Dimmi che non è vero
Film fesso e in alcuni punti tendente al trash, non a caso i produttori sono i fratelli Farrelly, quelli di Tutti pazzi per Mary, il cui unico merito è avere nel cast Sally Field e Richard Jenkins, che interpretano i genitori arrivisti della protagonista.
Jo è bellissima ma un pericolo pubblico con le forbici in mano, peccato che faccia proprio la parrucchiera, ma pur di avvicinarla uno stuolo di uomini vanno a farsi sfregiare da lei, tra questi Gilly, che lavora al canile e sogna la donna della sua vita.
Subito la vede in Jo, i due si avvicinano, grazie alla sensibilità di entrambi, si mettono insieme e Gilly le chiede di sposarlo, Jo subito entusiasticamente accetta.
Ma Gilly ha un investigatore che è sulle tracce dei suo veri genitori, che lo diedero in affidamento alla nascita, e il fate vuole che questi siano proprio quelli di Jo.
Lei parte all’improvviso dopo la rivelazione e torna con il suo ricco ex, mentre è in procinto di sposarsi si scopre che Gilly non è in realtà il fratello. Ora nulla e nessuno lo fermerà nello sposare la donna che ama.
Ovviamente tra millemila peripezie.
Rating:
Regista: James B. Rogers
Cast
Chris Klein: Gilbert “Gilly” Noble
Heather Graham: Josephine “Jo” Wingfield
Orlando Jones: Dig McCaffrey
Sally Field: Valdine Wingfield
Richard Jenkins: Walter Wingfield
Eddie Cibrian: Jack Mitchelson
John Rothman: Larry Falwell
Jack Plotnick: Leon Pitofsky
Mark Pellegrino: Jimmy Mitchelson
Brent Hinkley: Streak
Henry Cho: Freddy
Richard Riehle: Merle Hobbs
Brent Briscoe: Vic Vetter
Anno: 2001
Lascia un commento