Camera con Vista

Il coraggio di farsi domande, quello di avere dubbi, quello di darsi delle risposte sincere, quello di lasciarsi andare alle amozioni, quello di volere una camera con vista.
1907. Miss Lucy Honeychurch e la “povera” Charlotte si trovano a Firenze per un viaggio culturale come conviene agli inglesi “bene”, nella pansioncina in cui alloggiano conoscono due arzille vecchiette inglesi, ritrovano il parroco del loro paese, una scrittrice di romanzi rosa, e un padre e un figlio il sig. Emerson e George, anche loro con passioni culturali e di vita.
I due cedono la propria camera con vista a Lucy e la sua accompagnatrice Charlotte.
A Firenze Lucy subirà diversi turbamenti, assisterà a un omicidio in pieno centro, e verrà appassionatamente baciata in un campo di fiori da George. Charlotte che assite alla scena farà giurare a Lucy che terranno il segreto sull’accaduto e anticiperà istantaneamente il loro ritorno in Inghilterra.
A casa si vorrà tornare alle “sicurezze”, il fidanzato Cecil, che disprezza tutti quelli che non corrispondono ai suoi rigidi standard di belle statuine.
Ma i segreti e le bugie verranno rivelati e nulla sarà lo stesso.
Perfetto, intenso, delicato, sublime.

Rating: ★★★★★★★★★★ 

Titolo originale: A Room with a View

Regista: James Ivory

Cast

Maggie Smith: Charlotte Bartlett
Helena Bonham Carter: Lucy Honeychurch
Denholm Elliott: sig. Emerson
Julian Sands: George Emerson
Simon Callow: rev. Bebee
Patrick Godfrey: rev. Eager
Judi Dench: scrittrice Eleanor Lavish
Fabia Drake: Catherine Alan
Joan Henley: Teresa Alan
Amanda Walker: sig.ra Cockney
Daniel Day-Lewis: Cecil Vyse
Maria Britneva: sig.ra Vyse
Rosemary Leach: sig.ra Honeychurch
Rupert Graves: Freddy Honeychurch
Peter Cellier: sir Harry Otway
Mia Fothergill: Minnie Beebe
Anno: 1986

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *