Commissario Manara, Il

Anche se le trame sono semplicissime, di questa serie poliziesca italiana, non potrete non restare accattivati dal Commissario Luca Manara, siciliano di Catania abituato e amante delle grandi città, che invece per punizione viene mandato in un commissariato di un piccolo paesello della Toscana. Solo perchè è avvezzo a non seguire le regole e a non fermarsi alla semplice apparenza del caso davanti a un morto suicida.

Mentre maledice costantemente quei luoghi senza rumori, senza folla e senza smog, man mano si fa strada nei cuori di quelli che lavorano con lui e soprattutto di Lara Rubino, l’addetta all’analisi delle prove appena arrivata anche lei in quel commissariato. I due già si conoscevano dall’accademia, e Luca approffittava spesso degli appunti passatigli da Lara detta “la ranocchia”, ma lei lo accoglie subito con un ceffone per qualcosa che ha fatto o detto la sera della festa di addio all’accademia.

Lui non sa e non ricorda ma continuerà a “provarci” lo stesso, ma non solo con lei, in verità con ogni donna che gli capita a tiro, e non si deve neanche sforzare minimamente perchè tutte si presenteranno alla sua porta a fine giornata, o dichiarano limpidamente le loro seduttive intenzioni già dal mattino.

La curiosità più simpatica è che Guido Caprino si è ispirato a Frank Zappa nella fisiognomica e caratterizzazione psicologico-comportamentale del personaggio di Manara, essendo lui un grande fan del famoso compositore e chitarrista italo-americano.

La serie è nata come spin-off di Una famiglia in giallo, in cui Guido Caprino aveva una piccola parte in un altro ruolo nel 5° episodio dal titolo Biscotti al veleno.

In tutto la serie è di due stagioni di dodici episodi ognuna, le puntate durano circa 50 minuti, tra cancellazioni e annunci invece di rinnovo ad oggi la Rai ha abbandonato completamente il progetto di una terza stagione di cui invece l’autore Alberto Simone annunciava “Il nuovo Soggetto di Serie che avevamo già scritto, pieno di novità ancora più divertenti e con un gigantesco colpo di scena nella vita del nostro simpatico protagonista, resterà dunque nei cassetti della produzione”.

La serie è ambientata in una località di finzione non precisamente specificata tra Orbetello e il promontorio dell’Argentario, invece in realtà la prima stagione è stata girata a circa 90 chilometri di distanza, nei paesi che si affacciano sul lago di Bracciano (Bracciano, Trevignano Romano, Anguillara). La sede del comune di Trevignano Romano è stata trasformata nel commissariato diretto dal commissario Luca Manara. La seconda stagione è stata girata in Maremma e a Roma.

Lui è simpaticissimo ma alcuni comprimari valgono la divertente visione, su tutti Bruno Gambarotta seguito a ruota da Lucia Ocone e Daniela Morozzi.

Divertente e leggero tra crime sesso e love story.

Rating: ★★★★★★☆☆☆☆ 

Ideatore: Alberto Simone, Paolo Logli, Alessandro Pondi
Regista: Davide Marengo, Luca Ribuoli
Sceneggiatore: Alberto Simone, Paolo Logli, Alessandro Pondi

Cast

Guido Caprino: Luca Manara
Roberta Giarrusso: Lara Rubino
Valeria Valeri: Caterina Bentivoglio
Anna Safroncik: Marta Rivera
Jane Alexander: Ginevra Rosmini
Lucia Ocone: Serena Sardi
Augusto Fornari: Augusto Toscani
Bruno Gambarotta: Quattroni
Mario Tribastone: Mario Barbagallo
Massimo Andrei: Pio Buttafuoco
Luis Molteni: Attilio Casadio
Francesco Quinn: Fabrizio Raimondi
Giulietta Revel: Annarita Casadio
Daniela Morozzi: Ada
Teresa Mannino: Teresa Manara
Michela Andreozzi: Tiziana Manara
Luca Calvani: Massimo Cenci
Eleonora Mazzoni: Alessandra
Isabelle Adriani: Agnese Mais
Paolo Ricci: Bartolomeo
Anno: 2009-2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *