La Femme Nikita
A questa serie sono particolarmente affezionata perché si può dire che è stata la mia “prima” serie, quando ancora non ne conoscevo il concetto! C’erano questi appuntamenti sporadici, bistrattata malamente da Rai 2, sbattuta in seconda serata a tappabuchi. La frustrazione però non ha mai scalfito il desiderio di vedere quello che succedeva a Nikita, la puntata dopo – e aprendo ufficialmente le porte a quell’universo sconfinato che sono gli spoiler.
La Sezione Uno è un’organizzazione antiterroristica, che recluta giovani reietti, del tutto invisibili agli occhi del mondo, fa fronte ai vari pericoli, diplomatici e non, del mondo, con metodi abbastanza discutibili. La giovane Nikita viene incastrata nell’omicidio di un poliziotto e reclutata dall’agenzia. Gli spietati leader Operation e Madeline, affidano il suo addestramento e “lavaggio del cervello” all’agente operativo Michael, con il quale la ragazza porterà avanti cinque stagioni di #maiunagioia (before it was mainstream)
In eterna lotta tra dovere e umanità, tra “il bene superiore” e le vittime innocenti, questa serie canadese regala più di una soddisfazione, alternando i momenti “action” alla sottotrama emotiva.
Basata sul film “Nikita” di Luc Besson, nel 2010 è stata riproposta in salsa USA in una nuova serie con Maggie Q e Shane West.
Le prime quattro stagioni sono da 22 episodi l’una, la quinta stagione composta da solo 8 episodi. Colonna sonora da urlo, a partire dalla sigla composta da Mark Snow e Sean Callery, passando per Garbage, Depeche Mode e molti altri. Recuperatela!
Rating:
Sceneggiatura: Joel Surnow
Cast
Peta Wilson
Roy Dupuis
Matthew Ferguson
Don Francks
Eugene Robert Glazer
Alberta Watson
Anno: 1997
Lascia un commento