Dillo con parole mie

36964

Una delle commedie italiane più divertenti mai realizzate in assoluto, come tutti i film speciali che fa sempre l’eclettico Daniele Luchetti.

Come siamo e ci giudichiamo se ci vedessimo dall’esterno senza sapere che si tratta di noi?

Tra donne sull’orlo di una crisi di nervi e divertentissime perle di sagezza, un incontro e scontro di generazioni in un panorama da schianto come l’isola greca di Ios, Cicladi.

Stefania, libraia trentenne romana, prima di chiudere il negozio per ferie lascia il suo fidanzato Andrea, da lei si precipita sua nipote 15enne Martina (ma chiamatela Maggie) che non vuol partire con gli scout ma vuol andare in vacanza da sola, con uno stratagemma coinvolge la zia e finiscono a Ios. Il fato vuole che ci capiti anche Andrea, che si mette a far il pasticcere per pagarsi la vacanza in campeggio.

Maggie e Stefania si confrontano, scontrano e s’interrogano sulla propria vita, mentre la zia vorrebbe una vacanza tranquilla e la nipote una scatenata con l’obiettivo di perdere la fastidiosa verginità.

Maggie incontra Andrea ma ne franintende il nome e lo chiamerà Enea, ognuno parla dei suoi problemi e Maggie chiederà aiuto alla zia su come conquistare Enea di cui subito s’è innamorata.

Scaturisce un inconsapevole dialogo a tre in cui ognuno si guarda come un estraneo di cui…. Dillo con parole mie.

Da notare che la strepitosa e vulcanica Martina Merlino (Maggie) è alla sua prima interpretazione.

Frasi cult e perle di sagezza come stelle cadenti.

Imperdibile.

Rating: ★★★★★★★★★★ 

Regista: Daniele Luchetti
Soggetto: Stefania Montorsi
Sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Stefania Montorsi, Daniele Luchetti

Cast

Stefania Montorsi: Stefania
Martina Merlino: Maggie
Giampaolo Morelli: Andrea
Alberto Cucca: Pippo
Marco Piras: Marco
Isabella Cecchi: Amica di Stefania
Karen Ann McLoughlin: Amica di Marco
Anno: 2002

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *