Mork and Mindy
Prima serie Cult Americana, del genere comedy fantascientifica, che ha lanciato nel firmamento l’indimenticabile e compianto Robin Williams, che qui s’esprime in tutto il suo estro, fantasia e simpatia, mai un alieno è stato così irresistibile.
Mindy McConnell (Pam Dawber) è una graziosa ragazza di provincia che lavora in un negozio di strumenti musicali, Mork un alieno umanoide arrivato sulla Terra dal pianeta Ork su un’astronave a forma di uovo.
Il modo di essere di Monk, singolare e imprevedibile, convince Mindy che sicuramente l’alieno non riuscirebbe a sopravvivere da solo nel nostro mondo, quindi decide di ospitarlo nella propria soffitta, e di cercare d’insegnargli gli usi e costumi umani.
Le situazioni e i risultati che ne derivano sono esilaranti e allo stesso tempo decisamente ironici. Il candore di Mork e la pazienza di Mindy mettono in una prospettiva nuova e originale tutti i comportamenti e le ossessioni umane.
Specialmente nell’interazione e nei rapporti con le altre figure occasionali della serie, fra cui anziani brontoloni, immigrati clandestini, uno stregone pazzoide dal nome di Exidor e vari altri.
Mork, alla fine di ogni episodio, invoca un contatto mentale con il leader del proprio pianeta, Orson (di cui si sente solo la voce), e discutere con lui degli aspetti della vita sulla Terra appena accadutigli/scoperti.
La serie ha avuto un successo planetario e molti atteggiamenti “alieni” di Mork, sono diventati Cult, i quali, non a caso, furono una totale improvvisazione di Robin Williams durante il provino in cui fu scelto per interpretare Mork.
In realtà Mork and Mindy è uno spin-off della serie Happy Days, infatti compaiono nell’episodio 5.22 – Fantascienza anche per Fonzie (28 febbraio 1978), anche se in Italia quell’episodio è andato in onda quando “Mork & Mindy” era già una serie di successo.
Citazioni:
La 2.06 della serie italiana Crimini è intitolato Mork e Mindy.
Il titolo della canzone Pork e Cindy degli Elio e le Storie Tese è una chiara citazione del telefilm.
La canzone Mork dei Timoria dell’album El Topo Grand Hotel cita nella prima strofa: “Mi chiamo Mork/e vengo da Ork”.
Sul giornale satirico Cuore furono pubblicate delle strisce intitolate “Pork e Minghi”.
Nel finale della canzone “Night Prowler” degli AC/DC, Bon Scott dice “Na-no na-no”.
Nel 2013 Robin Williams entra nel cast della serie The Crazy Ones, nella 1.20 come ospite speciale c’è Pam Dawber, che ritorna in scena a fianco di Williams dopo trent’anni dalla serie che gli ha dato successo.
Prima stagione da 25, la seconda da 26, terza e quarta da 22, ogni episodio dura circa 30 minuti.
Indimenticabile! Nano Nano tuttalavita.
Rating:
Cast
Robin Williams: Mork
Pam Dawber: Mindy McConnell
Robert Donner: Exidor
Conrad Janis: Fred McConnell
Elizabeth Kerr: Cora Hudson
Tom Poston: Sig. Bickley
Jay Thomas: Remo Da Vinci
Ralph James: Orson
Anno: 1978-1982
Lascia un commento