Lost e i filosofi: John Austin

url

Forse pochi di voi lo sanno, il cognome di Kate, Austen, potrebbe essere un riferimento al noto filosofo John Austin (1790 – 1859), un positivista giuridico, come il suo mentore, Jeremy Bentham. Tra i suoi lavori di filosofia giuridica e giurisprudenza, riusciamo ad estrapolare alcuni suoi credo che, leggendoli nell’ottica del personaggio di Kate, danno un punto di vista alquanto interessante ed originale.

La legge è comando inviato dal comandante non comandato – il sovrano;

Tali comandi sono supportati da minacce

Un sovrano è colui che è abitualmente obbedito

Il positivismo giuridico afferma in sostanza che la legge non dovrebbe dipendere da giudizi di valore morale, (capito, Jack?) mentre i Realisti Giuridici affermavano che tale legge dovrebbe includere la metafisica o la valutazione morale del testo giuridico. Questo è in contrasto con i positivisti legali che credono che la legge dovrebbe essere interpretata letteralmente.

Interessante, no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *