Velvet
Questa serie Spagnola del genere drammatico si potrebbe intitolare: “Manuale pratico sul come rovinarsi la vita”. Quasi tutti i protagonisti ci riescono egregiamente per quasi tutta la loro esistenza, gli ingredienti del melodramma ci sono tutti, amori contrastati, matrigne arriviste, interessi sociali e monetari, tradimenti, segreti, passioni represse, lacrime e sofferenze, gli unici personaggi che risollevano un po’ l’umore e le sorti zuccherose del racconto sono Rita, la miglior amica della protagonista, che incarna una delle eroine alla Almodovar di Donne sull’orlo di una crisi di nervi, il suo innamorato imbranato casinista e logorroico, e il grande stilista Raúl de la Riva.
Nella seconda stagione poi compare la sempre meravigliosa Ángela Molina che con la sua classe, spessore e leggerezza da un’impronta moderna alle dinamiche relazionali demodè.
Tutta la storia, alla fine degli anni cinquanta, gira intorno alla Galleria Velvet, un lussuoso grande magazzino di Madrid, che fa da sfondo alla storia d’amore tra Anna, una sarta di umili origini che aspira a diventare stilista, e il ricco Alberto, figlio del proprietario e erede designato.
I due si amano sin da piccoli ma verranno sempre contrastati dal padre di lui e dallo zio di lei, che lavora li come direttore del personale, ma alla morte del padre padrone anche i conflitti di potere per la gestione del Velvet cambierà il loro destino.
In più ci sono le vite, gli amori e le aspirazioni di tutti quelli che lavorano e gravitano intorno al Velvet, dalle sarte alle signore dell’alta società madrilena.
Ogni stagione finisce con un matrimonio che è il sogno di ogni Cenerentola, anzi di ogni donna dell’epoca.
La prima stagione è di 15 puntate, la seconda di 14, la terza di 15 e la quarta e conclusiva di 13, ognuna dura 70 minuti.
Alla fine ci si appassiona.
Rating:
Ideatore: Ramón Campos, Gema R. Neira
Cast
Paula Echevarría: Anna Ribera
Miguel Ángel Silvestre: Alberto Márquez Campos
Sean Campbell: Ariel Màrquez Campos
Aitana Sánchez-Gijón: Blanca Soto Fernández
José Sacristán: Emilio López
Natalia Millán: Doña Gloria Campos de Márquez
Ángela Molina: Isabel Campos
Peter Vives: Carlos
Cecilia Freire: Rita Montesinos Martín
Asier Etxeandía: Raúl de la Riva
Amaia Salamanca: Bárbara de Senillosa
Marta Hazas: Clara Montesinos Martín
Maxi Iglesias: Maximiliano “Max” Expósito Soto
Diego Martín Gabriel: Enrique Otegui
Javier Rey: Mateo Ruiz
Adrián Lastra: Pedro Infantes
Tito Valverde: Don Rafael Márquez
Juan Ribó: Don Francisco
Manuela Velasco: Cristina Otegui
Manuela Vellés: Luisa Gijón
Miriam Giovanelli: Patricia Marquez Campos
Sara Rivero: Carmen
Pep Munné: Don Gerardo Otegui
Cristina Plazas: Pilar Márquez Encinas
Aitor Luna
Anno: 2014
Lascia un commento