Making of a Lady, The
La trama di questo film per la televisione inglese mi ha ricordato quella di “Rebecca la prima moglie” di Hitchcock, qui giovane segretaria e dama di compagnia nella Londra vittoriana, Emily Fox Seton, in ristrettezze economiche, spera che Lady Maria Bayne la assuma stabilmente.
Emily sogna di sposarsi per amore, invece riceve una proposta di un matrimonio d’affari dal nipote di Lady Bayne, Lord Walderhurst, che cerca solo una donna pratica che gli dia un erede, alla fine Emily accetta per non aver più bisogno di soldi.
I due si trasferiscono a Polstreyi. tenuta di famiglia di lui; ma dopo poco il matrimonio il novello sposo decide che per l’onore deve ritornar in India a combattere.
Dopo la sua partenza si presentano a casa un cugino di lui malato, che è l’altro contendente all’eredità se non nascerà un figlio di Emily, sua moglie e un’inquietante governante indiana.
Per compagnia Emily fa venire da Londra una sua amica, per sentirsi meno sola e meno minacciata dall’ostile servitù di quel palazzo.
Tutto inizialmente sembra idilliaco, grazie a queste nuove compagnie, ma il maggiordomo muore in circostanze sospette.
Da quel momento nulla sarà come prima.
Suspance.
Basato sul romanzo The Making of a Marchioness della scrittrice inglese Frances Hodgson Burnett (1849-1924), conosciuta al pubblico per le sue storie per ragazzi, come Il giardino segreto, La piccola principessa e Il piccolo Lord.
Rating:
Regia: Richard Curson Smith
Sceneggiatura: Katie Brooke
Cast
Hasina Haque: Hester Osborn
James D’Arcy: Captain Alec Osborn
Joanna Lumley: Lady Maria Byrne
Linus Roache: Lord Walderhurst
Lydia Wilson: Emily Fox Seton
Anno: 2012
Lascia un commento