XXY – Uomini, donne o tutti e due?
Come si riesce a parlare di un tema così delicato come l’essere un ermafrodito? Questa sensibile regista argentina ci riesce egregiamente, con profondità e grazia.
Alex ha ormai 15 anni e il suo segreto diventa prorompente, i genitori alla nascita decisero di non operarla ed attendere che fosse lei a scegliere come essere e come sentirsi, si sono allontanati da Buenos Aires per proteggerla dalla gente e sono andati ad abitare in una casa di legno isolata tra le dune della costa uruguayana, dove ancor più è la natura a dettare le leggi.
Il padre fa il biologo marino e salva le tartarughe ferite dalle navi da pesca, le salva ma quelle con le pinne mozzate non potranno ritornare più in mare. Così Alex con il suo corpo in mutamento e le nuove pulsioni sessuali che la attanagliano.
Da Buenos Aires arriva una famiglia a far loro visita, un famoso chirurgo estetico incuriosito dal caso di Alex, sua moglie e suo figlio di 16 anni. I due ragazzi si attraggono e si respingono, nell’indefinitezza di cos’è l’amore e nelle scelte da fare.
Il mondo circostante non capisce, è curioso fino ad essere violento con Alex.
Cosa fare? Continuare a nascondersi? Attendere il tempo necessario per la scelta più sentita, quella più naturale.
Attori tutti bravissimi.
Lucìa Puenzo, classe 1976, figlia del famoso regista Luis Puenzo de ‘La historia oficial’.
Film giustamente premiato a Cannes.
Rating:
Regia e Sceneggiatura: Lucía Puenzo
Cast
Ramiro: Germán Palacios
Alex: Inés Efron
Alvaro: Martín Piroyanski
Kraken: Ricardo Darín
Suli: Valeria Berticcelli
Anno: 2007
Lascia un commento