Biancaneve e il cacciatore
Film bellissimo dal punto di vista estetico, nella figura della regina cattiva Charlize Theron, costumi, trucchi, effetti speciali.
La bellezza è al centro di tutto, quella esteriore ricercata dalla regina cattiva, come unica fonte di potere (visto che a suo dire con il sfiorire di questa era stata prontamente rimpiazzata e per questo le si era spezzato il cuore giurando vendetta da qui all’eternità), e la bellezza interiore quella che fa fiorire i sorrisi, fa rinascere la terra e la speranza in un mondo d’amore.
Una donna bellissima è tenuta prigioniera da un esercito oscuro e malvagio che attacca il regno di Biancaneve, il padre in lutto risponde all’attacco ma l’esercito si sgretola al primo colpo, l’unica superstite è questa prigioniera che con la sua bellezza colpisce il Re che la sposa il giorno dopo per poi esser pugnalato la notte stessa nel suo talamo nuziale.
La novella Regina diviene la padrona del regno su cui cala la morte nera, la terra si avvizzisce.
Biancaneve viene rinchiusa nella torre del castello fino ai 18 anni, quando alla famosa domanda della Regina “specchio specchio delle mie brame chi è la più bella del reame” le viene risposto “Biancaneve”: ora bisogna ucciderla!
Nel frattempo in quegli anni la Regina s’era mantenuta giovane succhiando la bellezza di tutte le ragazze rapite nel reame.
Ma Biancaneve riesce a scappare ferendo il fratello della Regina che le darà la caccia ovunque, ma c’è una terra oscura dove solo il Cacciatore sa destreggiarsi, verrà ingaggiato per uccidere la giovane fuggitiva.
Però il Cacciatore in fondo ha ancora un cuore e aiuterà Biancaneve a riprendersi il regno, insieme ai nani, le fate, e tutti i fedeli al Re.
Il Cacciatore è uno gnocco e in realtà sarà il suo bacio e le sue parole a risvegliare la Biancaneve avvelenata dalla mela e non il principe azzurro, e noi siam d’accordo con questo adattamento che sia fate o non.
Rating:
Regia: Rupert Sanders
Cast
Kristen Stewart – Biancaneve
Chris Hemsworth – Il Cacciatore
Charlize Theron – Ravenna
Ian McShane – Beith
Anno: 2012
Lascia un commento