Mein Führer – La veramente vera verità su Adolf Hitler

Si può far ridere di Hitler e dell’orrore del nazismo? Dani Levy ci prova e in parte ci riesce, grazie soprattutto all’interpretazione magistrale del compianto Ulrich Mühe (Le vite degli altri) al suo ultimo film.

Adolf Grünbaum è un famoso attore ebreo, ex insegnante di recitazione del Führer, che viene prelevato dal campo di concentramento di Sachsenhausen per aiutare Hitler con il suo ultimo discorso alla nazione nel dicembre del 1944, quando la cosiddetta “guerra totale” è ormai persa e il Führer è sempre più malato e depresso, avendo così perso lo smalto e il vigore oratorio incendiario di un tempo.

Solo cinque giorni di tempo per preparare questo discorso, mentre Grünbaum si ritrova quasi nel fare da psicanalista al Dittatore, ascoltando i di lui traumi infantili causatigli dalle botte paterne.

Intorno a questa stanza studio, dove avvengono le “sedute” di recitazione condite da dosi si autostima per il Führer, lo staff di generali e assistenti, Goebbels, Speer, Himmler e Bormann, spiano e ordiscono piani per assassinarlo.

Ma le voci più candide sono i figli di Grünbaum, trasferiti anche loro presso la Cancelleria del Reich, che dopo ogni giornata di lavoro chiedono al padre “perché non lo uccidi?”.

L’attore che invece interpreta Hitler non va oltre la macchietta caricaturale.
Da vedere.

Rating: ★★★★★★★☆☆☆ 

Regia e Sceneggiatura: Dani Levy

Cast

Elsa Grünbaum: Adriana Altaras
Adolf Hitler: Helge Schneider
Dr. Joseph Goebbels: Sylvester Groth
Prof. Adolf Grünbaum: Ulrich Mühe
Anno: 2007

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *