Sorgente dell’amore, La
Sembra una favola invece in realtà questo è un film di denuncia sociale e della condizione della donna araba; tratta da una storia vera accaduta in Turchia nel 2001.
Ma questo film del regista rumeno Radu Mihaileanu, che ci ha regalato bellissime pellicole come ‘Train de vie – Un treno per vivere’, ‘Vai e vivrai’ e ‘Il concerto’, non è all’altezza delle precedenti.
Ambienta lo sciopero dell’amore di Lisistrata in un imprecisato piccolo villaggio del Maghreb, dove Leila, una giovane ventenne, indice una campagna contro lo sfruttamento delle donne, stufe di caricarsi ogni giorno pesanti secchi d’acqua (pagandola cara in salute), poiché la fonte è molto lontana dal villaggio.
Gli uomini non fanno nulla e, ancora oggi, secondo costumi molto diffusi nei paesi arabi, impongono alle donne una lunga serie di divieti anche per farsene meglio servire, male interpretando l’Islam, tendono a ridurre le donne metà serve sempre in casa e metà fattrici di figli, costringendole ad assumersi la totalità dei compiti.
Così Leila propone di fare lo sciopero dell’amore, niente più sesso finché gli uomini non costruiranno un tubo per portare l’acqua al villaggio.
Le attrici di origine soprattutto marocchine sono straordinarie, i numeri musicali bellissimi e la scelta di girare tutto in arabo è ammirevole.
Rating:
Regia: Radu Mihaileanu
Cast
Leila: Leïla Bekhti
Loubna Esmeralda: Hafsia Herzi
Rachida: Sabrina Ouazani
Fatima: Hiam Abbass
Hussein: Mohamed Majd
Anno: 2012
Lascia un commento