Industriale, L’

Un film plumbeo e immerso nel grigiore Torinese, così come le vite dei protagonisti.

Il 40enne Nicola Ranieri, proprietario di una fabbrica ereditata dal padre, è una delle vittime della grande crisi economica dei giorni nostri che soffoca l’Italia; strangolato dai debiti, dalle banche e dalle finanziarie, pressato dai suoi dipendenti che vogliono conoscere il proprio destino, Nicola è ormai sull’orlo del fallimento, ma è un uomo orgoglioso e tenace, deciso d’iniziare a risolvere i problemi senza troppi scrupoli.
L’unica certezza che aveva era sua moglie, sposata per amore e senza mai accettare i soldi di lei e della suocera manipolatoria e invadente, ma anche il suo matrimonio sembra sfuggirgli dalle mani, chiuso in se stesso allontana e non coinvolge nei suoi problemi finanziari la moglie che trova conforto nella compagnia di un autista romeno.
Nicola inizia a sospettare di lei e la segue, dando il peggio di sé.
Tutto sembra tornare a posto, lavoro, finanze, successo sociale, matrimonio, ma nulla sarà come prima, un terribile segreto segnerà per sempre la coscienza di Nicola.

Favino come sempre molto bravo, la Crescentini all’altezza, molto bella la fotografia.

Rating: ★★★★★★¾☆☆☆ 

Regia: Giuliano Montaldo

Cast

Nicola: Pierfrancesco Favino
Laura: Carolina Crescentini
Eduard Gabia
Francesco Scianna
Marcella: Elena Di Cioccio
Beatrice: Elisabetta Piccolomini
Barbera: Andrea Tidona
Olivieri: Mauro Pirovano
Saverio: Gianni Bissaca
Banchiere: Roberto Alpi
Anno: 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *