Amore in linea
In questa commedia sentimentale c’è il tema della ‘delocalizzazione’, in cui grandi compagnie statunitensi hanno scelto l’India come luogo privilegiato, perchè i costi sono più bassi e l’inglese fa già parte del bagaglio culturale di base di moltissimi indiani per via della colonizzazione britannica.
Occorrono non moltissime ore di corso per insegnare l’accento giusto a un indiano doc che può spacciarsi al telefono per un californiano, e così l’utente U.s.a. crede di parlare con un connazionale.
Lei è indiana e vive a Bombay, lavora per un’importante banca Americana al call center, lui è un pubblicitario alle prese con un cliente importante e difficile, il proprietario di una catena di hotel di lusso con sede a San Francisco. Lei lo chiama perché si è verificato un furto di identità sulla di lui carta di credito, si sentiranno spesso per i vari chiarimenti del caso e nascerà la curiosità di conoscersi, ma lui frequenta una bionda determinata e lei è in procinto di sposarsi in un matrimonio di convenienza voluto dalla famiglia con uno che la sogna solo come casalinga.
Ma lei andrà in America per incontrarlo, si spaccerà per se stessa non facendogli capire che è proprio lei il suo appuntamento preso in linea, lui non avrà il coraggio di farla restare lì con lui per tuttalavita.
I tarallucci all’indiana son garantiti.
Carino, leggero, simpatico con spunti di riflessione sociale e interetnica, l’unica cosa un po’ ridicola è la caricatura della famiglia indiana resa un po’ stupida.
Rating:
Regia: James Dodson
Cast
Austin Basis
Nina Bergman
Parvesh Cheena
Sara Foster
Anupam Kher
Anno: 2008
fonte locandina: mymovies.it
Lascia un commento