Hesher è stato qui
San Fernando Valley, T.J. Forney ha 13 anni ha da poco perso sua madre per un incidente d’auto, vive con il padre Paul e la gentile e saggia nonna.
Come affrontare questo lutto? Come reagire alle angherie di un bullo a scuola?
Lo aiuterà Hesher, un giovane metallaro solitario, capellone e tatuato, (ha un omino che si spara in testa disegnato sul petto e un gigantesco dito medio tatuato sulla schiena) che odia il mondo e vive nel suo furgone fino al giorno in cui incontra T.J. e si trasferisce a casa sua.
Hesher sembrerebbe la persona meno adatta per aiutare T.J., ma in realtà, con i suoi eccentrici comportamenti, è l’unico veramente in grado sostenerlo liberandolo dalla sua profonda tristezza e di far ritrovare al lui e a suo padre un modo per essere di nuovo una famiglia.
Come protagonista e produttrice compare Natalie Portman, cassiera infelice in attesa che qualcuno arrivi a salvarla.
Ricorda un po’ il film ‘Boudou salvato dalle acque’ di Jean Renoir.
Film indipendente del Sundance Film Festival.
Interessante e toccante tra la desolazione di anime compresse come lamiere di un auto indidentata; e bravi gli attori.
Rating:
Regia: Spencer Susser
Cast
Hesher: Joseph Gordon-Levitt
T.J.: Devin Brochu
Paul Forney: Rainn Wilson
la nonna: Piper Laurie
Nicole: Natalie Portman
Dustin: Brendan Hill
Larry: John Carroll Lynch
la mamma: Monica Staggs
Meryl: Mary Elizabeth Barrett
Coleen Bolder: Audrey Wasilewski
Anno: 2011
Lascia un commento