Séraphine

La vita di Séraphine de Senlis (1864-1942) pittrice neoprimitiva riconosciuta dal mondo solo dopo la propria morte; tra illuminazioni religiose, pazzia, delusioni e una vita da serva tutto fare di giorno e pittrice floreale di notte.

Séraphine fa di tutto pur di racimolare qualche soldo per pagare l’affitto della sua stanza e comprarsi il materiale per dipingere, ha i suoi segreti Séraphine, usa piante per creare i suoi colori, la cera sciolta delle candele votive in chiesa e le mani.
Con quelle mani lava i pavimenti, i panni al fiume, cucina, ruba il sangue mentre lavora anche dal macellaio, abbraccia gli alberi.

Verrà scoperta, ma poi dimenticata, nel 1913 da Wilhelm Uhde famoso critico, mercante e collezionista d’arte Parigino di origine tedesca; il primo ad acquistare un quadro di Picasso e lo scopritore del pittore primitivista Henri Rousseau.

Uhde affitta un palazzetto a Senlis, in campagna vicino Parigi, per scrivere in tranquillità, Séraphine verrà assunta come cameriera per le pulizie un paio di volte a settimana dalla padrona di casa.

Questi due mondi si incontreranno qui, nella depressione di lui e nei consigli di lei, la sua risposta per la serenità è ascoltare la natura, Uhde folgorato dai dipinti di lei le promette la fama, ma dovrà fuggire improvvisamente da quella casa all’inizio della guerra.

L’attrice è bravissima, già vista in Il favoloso mondo di Amelie in cui interpretava Madeleine, che piangeva nell’attesa del suo amato perduto, qui i suoi quadri vi emozioneranno.

Rating: ★★★★★★★¼☆☆ 

Regia: Martin Provost

Cast

Anne Marie: Anne Bennent
Madame Duphot: Geneviève Mnich
Wilhelm Uhde: Ulrich Tukur
Séraphine: Yolande Moreau
Anno: 2008

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *