Drive

La vita di “Drive” corre tranquilla, tra il suo lavoro da meccanico, quello da stantmen e quello da autista durante le rapine, ma il cambio di appartamento e dei nuovi vicini di casa con le relative conseguenze dell’amore lo farà deragliare dalla sua vita solitaria e disadattata.

Il personaggio fa pensare un po’ a Leon, che nell’ascensore del palazzo incontrerà una giovane donna e suo figlio, il marito e padre è in prigione, ma al primo vero appuntamento tra i due lei gli annuncerà il ritorno a casa del marito.
Dopo qualche giorno vedrà nel garage dello stabile due scagnozzi, l’ex detenuto sanguinante sul pianerottolo e il bambino tiene in mano un proiettile.
Degli ex compari, come prezzo del debito accumulato in carcere per la protezione offertagli, vogliono che partecipi a una nuova rapina minacciando anche moglie e figlio.
Drive deciderà di aiutarli.
In un’escalation di violenza i debiti verranno saldati…in una maniera o nell’altra.

Film lento e silenzioso, tra corse in macchina e sangue a fiotti.
Il protagonista è bravissimo, tutto è ben cadenzato.

Rating: ★★★★★★★☆☆☆ 

Regia: Nicolas Winding Refn

Cast

Driver: Ryan Gosling
Irene: Carey Mulligan
Shannon: Bryan Cranston
Bernie Rose: Albert Brooks
Standard: Oscar Isaac
Nino: Ron Perlman
Blanche: Christina Hendricks
Cook: James Biberi
Benicio: Kaden Leos
Anno: 2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *