Easy Girl

Il solito film adolescenziale americano sulle caste, sette, bullismo, fanatismo, ottusità e razzismo nelle scuole americane? Più o meno, l’innovazione è il punto di vista, una ragazza intelligente, matura e ironica decide di capovolgere la sua condizione di “invisibile” e fare del bene ai timorosi e agli sfigati di tutta la scuola, donandogli una nuova luce di considerazione sociale per riuscire a sopportare con un po’ meno sofferenza ed emarginazione il periodo scolastico.

Tutto parte dall’idea letteraria base di un compito scolastico, “La lettera scarlatta”, il testo originale, non il film con Demy Moore.

Da trasparente “sfigata” Olive decide di divenire la più popolare “bitch” della scuola.

Un suo amico gay, afflitto dalla propria condizione, le chiede il favore di far capire a tutti che lui non è un omosessuale, i due interpreteranno un amplesso chiusi in una stanza durante una festa; da qui l’effetto domino, lei ironicamente e dissacrativamente andrà in giro per la scuola con una A sul petto e tutti gli sfigati, imbranati, bruttini e emarginati le chiederanno di migliorare il loro status simbol raccontando in giro di aver palpato, baciato ecc Olive, lei in cambio riceverà soldi, regali, buoni spesa e coupon.

Se la reputazione è così irrimediabilmente rovinata al primo amplesso simulato perchè non approfittarne? Visto che qualunque cosa fai sempre pietre in faccia prenderai!

In una società corrotta, allo sbando e senza valori radicati; dall’assistente sociale scolastica che dovrebbe ascoltare e capire, a crociati religiosi ridicoli ottusi e invidiosi che lottano per il buon costume, Olive e la sua intelligente e ironica famiglia saranno gli unici ad aver il giusto e onesto occhio su tutto il fenomeno.

Tra gli interpreti famosi Lisa Kudrow (ex Friends) è l’isterica e ipocrita assistente sociale, Stanley Tucci, padre di Olive, uno degli attori più divertenti del panorama U.S.A. e Patricia Clarkson, madre di Olive. Divertente, innovativo e istruttivo.

Rating: ★★★★★★★☆☆☆ 

Regia: Will Gluck

Cast

Emma Stone: Olive Penderghast
Penn Badgley: “Woodchuck” Todd
Aly Michalka: Rhiannon “Rhi” Abernathy
Amanda Bynes: Marianne Bryant
Patricia Clarkson: Rosemary Penderghast
Stanley Tucci: Dill Penderghast
Cam Gigandet: Micah
Thomas Haden Church: Mr. Griffith
Lisa Kudrow: Mrs. Griffith
Malcolm McDowell: Preside Gibbons
Fred Armisen: Pastore Bryant
Dan Byrd: Brandon
Jake Sandvig: Ansen
Jameson Moss: Evan
Juliette Goglia: Olive in terza media
Stacey Travis: Sig.ra Bryant
Bonnie Burroughs: madre di Micah
Rawson Marshall Thurber: Quiznos
Anno: 2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *