Ecco come ti rinnovo Fringe via Lost
Da pochi giorni la bella notizia è arrivata: Fringe avrà una quarta stagione.
Ma vi siete mai chiesti su che basi scelgono i rinnovi? Con che criterio cancellano un telefilm frizzante come “Accidentally on Purpose” (del quale trovate la recensione qui) e mandano avanti sciocchezze come Gossip Girl, Pretty Little Bitches (lo so lo è Liars) e compagnia festante? Beh la risposta è una sola: gli ascolti.
Ma a volte, come nel caso di Fringe, si gioca anche la carta del produttore famoso che conosce un sacco di gente famosa.
Non è un segreto che Fringe è nato dallo stesso genio del male che ha creato Lost, che ha creato Alias, che ha creato Felicity, che ha creato Flash Forward (-inserire buco nell’acqua qui-glugluglu-) e altrettanto noto è il riciclo di attori che girano a ruota in queste serie. Lo stesso Terry O’Quinn (Locke) era il direttore dell’FBI in Alias, come pure Greg Grunberg (il pilota che muore nella prima puntata di Lost) si è girato tutti i telefilm di JJ. Mettiamoci pure che al fianco di JJ, in Fringe, ci siano Alex Kurtzman e Roberto Orci produttori di Hawaii-O Five, nel quale fa la sua comparsa – toh! – Daniel Dae Kim (Jim)
Quindi in che modo Fringe è stato aiutato nel rinnovo da Lost? Semplice, grazie alle connessioni e conoscenze di JJ. “Io vi porto un po’ di gente superamata e famosa e voi mi rinnovate Fringe, okay?” Ed ecco comparire Jorge Garcia (Hurley) al centro della scena, in un cameo insieme al protagonista, ma pure Lance Reddick presente dalla prima puntata e… ultimo ma non ultimo, è in arrivo Ken Leugh (Miles). Questa è la novità però. Ken infatti potrebbe interpretare niente di meno che… Miles Straume! Lo stesso personaggio sensitivo che interpretava in Lost potrebbe avere un ruolo nel complicato intreccio di Fringe.
Sarebbe una svolta interessante, non pensate anche voi? Restate sintonizzati su queste frequenze per aggiornamenti!
Lascia un commento