Inception

Bel film indubbiamente, gli uomini ne andranno pazzi perché in 2 ore e 45 c’è talmente perennemente azione e cambio di scenari, realtà, prospettive e visioni che la tensione non cala mai, alle donne piacerà perché tratta uno degli argomenti più affascinanti al mondo, l’immergersi nella mente umana tra sogno e realtà, amore, sensi di colpa, misteri e rimpianti.

La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio la vita? Disse il saggio, Nolan ce lo spiega, il tempo nei sogni è dilatato, la realtà è inventata a nostro piacimento, piegata, capovolta, ma può diventare una droga, un mondo alternativo da cui non si vuol più uscire, come fare per rendersi conto se è sogno o realtà? Come si fa a tornare a ciò che è vero e tangibile per tutti da ciò che è solo soggettivo?

Ci vuole un piano e degli affetti che ci tengono ancorati con i piedi per terra, ma ci può esser il paradosso, l’assenza di gravità, un bunker tra i ghiacciai, un palazzo con porte dorate scorrevoli che custodiscono segreti, ci sono casseforti…. è il nostro inconscio, che si difende da tutti quelli che ci vogliono carpire i nostri profondi segreti, malesseri, punti deboli per saperci fragili e per manipolarci, per rubarci informazioni o cosa più difficile innestarci una nuova idea.

Un magnate orientale vuole far disgregare la Corporation del suo concorrente per ostacolare il monopoli mondiale sull’energia, assume Dom Cobb, manipolatore e ladro d’informazioni penetrando nelle menti umane, in cambio dell’immunità per dargli la possibilità di ricongiungersi con i propri figli, già orfani. Poi c’è il suo socio esperto in “salti” per il ritorno dai sogni alla realtà, poi ci vuole un architetto di sogni fatti di realtà labirintiche plausibili, un truffatore manipolatore che studia i soggetti da raggirare e far agire nel sogno per l’estrazione o immissione di un’idea/informazione, un chimico che realizzi un sedativo ad ok per il viaggio nel mondo fittizio sognato dal soggetto.

Non ci avete capito nulla? Bhè guardate il film e fino allo schermo nero dei titoli di coda vi chiederete “è stato tutto un sogno o è realtà?”.

Rating: ★★★★★★★★½☆ 

Regia: Christopher Nolan
Sceneggiatura: Christopher Nolan

Cast

Robert Fischer: Cillian Murphy
Ariadne: Ellen Page
Arthur: Joseph Gordon-Levitt
Saito: Ken Watanabe
Cobb: Leonardo DiCaprio
Nash: Lukas Haas
Mal: Marion Cotillard
Miles: Michael Caine
Peter Browning: Tom Berenger
Eames: Tom Hardy
Anno: 2010

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *