Turning point: La bomba atomica e la guerra fredda
Interessantissima e ben fatta Docuserie sulle origini e cronaca della Guerra Fredda, dallo sviluppo della bomba atomica alla proliferazione delle armi nucleari, la Guerra tra Russia e America combattuta in altre aree del mondo, il crollo dell’Unione Sovietica, la speranza di liberarci del nucleare, l’ascesa di Vladimir Putin, ex agente del KGB divenuto oligarca desideroso di ricostruire l’Impero, fino all’invasione russa dell’Ucraina.
La guerra fredda come abbia cambiato la storia del mondo trasformando le vite di noi tutti.
Dai sopravvissuti della bomba atomica di Hiroshima a dettagliate riprese in Ucraina, Germania e alcune zone dell’ex Unione Sovietica.
Le interviste sono state registrate in sette paesi diversi con sette leader mondiali in carica o del passato, come il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e importanti figure politiche come il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, l’ex presidente della CIA Robert Gates e l’ex Segretaria di Stato Condoleezza Rice.
Uno sguardo sul mondo, che ancora continua la corsa agli armamenti, consci che il nucleare ci ucciderà tutti.
Docuserie true crime in 9 episodi su Netflix.
Rating:
Regista: Brian Knappenberger
Anno: 2024
Lascia un commento