Indian Predator: Murder in a Courtroom

Uno dei pochi casi in cui si è dalla parte delle assassine, che le forze dell’ordine non avevano protetto come vittime.

Kasturba Nagar il 13 agosto 2004, Akku Yadav, in custodia delle forze dell’ordine nel tribunale distrettuale n. 7 di Nagpur, viene ucciso con, tra l’altro, 72 coltellate da una folla inferocita di perlopiù una quarantina di donne.

Ne furono arrestate 5 per l’omicidio, dopo poco in 200 si costituirono dicendo che erano state loro, nel tempo sono arrivate ad essere in 400 ad autoaccusarsi.

Dopo anni di processi furono prosciolti tutti per quel crimine.

L’intera serie è narrata da Vilas Bhande e Resha Raut, entrambi accusati dell’omicidio di Akku Yadav.

In passato erano amici di Akku Yadav, anche di furti, ma quando uccise davanti a tutti il suo migliore amico dei tempi Avinash Tiwari, nel 1997, le opinioni su di lui cambiarono.

Per l’omicidio prese solo 11 mesi, tornando a casa più spietato che mai, da piccolo gangster con la sua cricca di giorno giocavano a carte e di sera bevevano per poi andare a terrorizzare derubare, aggredire, ed anche stuprare il vicinato. Tutti erano spaventati, nascondendosi nelle case e mettendo al sicuro le figlie.

Le vittime andarono alla polizia per denunciare le violenze, gli stupri, ma la polizia li dissuadeva sempre dallo sporgerle denigrando anche le vittime.

Neanche due anni dopo Akku Yadav uccise Asha Bhagat, una donna che vendeva liquori a Kasturba Nagar, Nagpur, che non lo temeva come gli altri.

Anche per questo crimine prese pochi mesi, essendo amico dei poliziotti, per poi tornare a rubare stuprare uccidere…

Una sera un’altra famiglia era sotto assedio, terrorizzati da lui e la sua cricca, ma la popolazione reagì inseguendolo.

Così Akku Yadav decise di costituirsi per essere protetto e far calmare le acque come sempre, ma la popolazione arrivò alla conclusione “o noi o lui”. Facendosi giustizia da se.

Docuserie true crime di tre episodi, in lingua con sottotitoli in italiano, su Netflix.

Rating: ★★★★★★☆☆☆☆ 

Regista: Umesh Vinayak Kulkarni
Anno: 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *