Turchia | Istanbul Trilogy: Meze – Muzik – Muhabbet

La musica, la tavola, la perdita e il mare sono il trait d’union di questi tre corti autobiografici che ci regala il Maestro turco-romano Ozpetek.

Questa volta imbandisce con la cucina turca e il rakı, un distillato di uva e anice a 45 gradi, che una volta era la bevanda nazionale turca, ora posto ceduto all’Ayran, bevanda analcolica a base di yogurt salato.

Il primo Meze: ci fa ritornare alla terrazza delle Fate ignoranti, sta volta tutta al femminile e un trans, dove ci si consola conforta ride e ci si rialza, dopo le batoste della vita e le sorprese impreviste.

La seconda storia Muzik: è tenerissima, che lega nel tempo la musica dei ragazzini e un regalo inaspettato, una sfera di vetro con dentro un pesce rosso. Il destino farà del suo intorno ad una tavola imbandita.

La terza storia Muhabbet: è la più dolorosa e malinconica, e scommetto sia questa quella autobiografica per il Regista. Una corsa nella vita, una tempesta, che appare e scompare, così come le persone amate che non ci sono più.
Dove a sto giro, per la nostra gioia, il Maestro ci fa ammirare un Kubilay Aka in boxer niente male.

Su Netflix.
Gustose e intense.

Rating: ★★★★★★★½☆☆ 

Ideatore, Sceneggiatore, Regista: Ferzan Özpetek

Cast

Meze

Ahsen Eroglu
Serra Yilmaz

Muzik

Yiğit Kirazcı

Muhabbet

Kubilay Aka

Anno: 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *