V 2009 vs. Lost – 1.01
Ecco il riassunto dei 10 minuti iniziali di V, la preview che la abc ha già mandato in onda; ed ora tuffiamoci in questo primo episodio del famoso remake di Visitors, ma a dopo il continua.

Altri importanti colpi di Lost non se ne son visti dopo i primi minuti, a parte la considerazione che la nostra Juliet, memore dall’esperienza sull’Isola, in men che non si dica riesce a trovare una botola nel pavimento di una baracca al porto, ma non c’era scritto sopra “quarantine”.
Poi eravamo tanto preoccupati per le sorti del figlio… e avevamo ragione! I V, invece di fargli del bene e regalargli un set completo di neuroni, grazie a una biondina plastificata (ma già si è evinto che “tira più un pelo…di Visitors che un carro di buoi!”), il ragazzo viene abbagliato a tal punto da firmare la completa lobotomizzazione del suo potevo neurone. :(
Nel frattempo non ci son più i preti di una volta, un novello eroe che critica i dettami della chiesa e scazzotta e combatte meglio di Bud Spencer.
Invece un agente dell’F.B.I. biondo platino per forza doveva avere un sangue “diverso” nelle vene, infatti da un taglio dietro l’orecchio si scopre la sua vera indole, ed anche un vestitino lucertolato, sotto quello umano, veramente molto trend.
Ma la nostra eroina è la Beach V che con un perfetto taièrino bianco impassibilmente si beffa della boccalona umanità.
Belli gli effetti speciali, anche se non si comprende perché la folla passa da un delirio di panico ingiustificato ad applausi verso le belle parole dei salvatori; e scatta subito il merchandising, perché? Bhò… gente di un altro pianeta… ah no, sono americani!
Però la notizia più inquietante è…. che sono tra noi, quindi: uomini non ragionate col neurone e seguite il primo pelo V che passa, e donne organizzate la resistenza silente, la chiesa è dalla vostra!
Ma fossi in voi guarderei con occhio più attento il vostro vicino dai capelli gialli o chi è troppo bello per essere vero.
Comunque dormite preoccupati!
Alla prossima puntata ;)
…. to be continued
Lascia un commento