Le Lost recensioni – 4.08 – Vi presento Kevin Johnson (Nika)
Ed ecco a voi la prima delle due puntate trasmesse su Fox ieri sera.
Chi sarà mai Kevin Johnson? Ed ecco cosa ne pensano i nostri Amici al riguardo, buona lettura.
Ecco a voi Nika
O accettiamo tutto come oro colato senza dire bah, oppure proviamo ad immaginare come avviene materialmente l’inserimento di 324 cadaveri su un boeing 777, e come si fa poi tecnicamente a trasportare tale mastodontico boeing 777 ripieno di zombie sul fondo di una fossa oceanica…
Non so chi di voi ha visto gli extra del cofanetto season 1 di lost, dove la produzione racconta le immani difficoltà per sventrare un vecchio aereo acquistato e trasportarlo a pezzi ad Ohau su delle immense navi cargo, per poi rimetterne insieme (circa) acuni pezzi sul set per simulare i rottami dell’815.
Consci che non è uno scherzo un’operazione del genere, come gli è venuto in mente di ipotizzare che qualcuno (anche con disponibilità economica pazzesca) abbia potuto sistemare un aereo pressochè intero e intatto sul fondo di una fossa con 324 cadaverini con vari gradi di decomposizione, legati ai sedili?
hanno pure pensato a vestirne uno da pilota oppure forse hanno pagato un pilota kamikaze perchè si schiantasse nell’oceano sbagliato?
(non so cos’è peggio, se morire o pilotare con un intero cimitero puzzolente appresso)
a parer mio è più fantascientifico dei timetravel di desmond….
ah beh…salvo poi lasciare in giro un bel foglietto che testimonia l’acquisto di un aereo, e lasciare pure che chicchessia possa testimoniare fotograficamente le innumerevoli tombe profanate….tanti soldi e poca furbizia?
fatalità poi, tom aveva il fascicolo lì pronto sul tavolo, da dare in pasto a Michael….
a me sembra davvero troppo, pure per Lost.
Ma siamo sicuri che dobbiamo credere a questa storia? perchè io faccio veramente fatica
domanda 1, ma uno che può mettere in piedi una cosa del genere….e inscena pure il ritrovamento (parole del capitano) non fa prima – e spende meno – a utilizzare risorse tecnologiche e digitali?
se l’aereo laggiù l’hanno visto materialmente solo i suoi che guidavano i ROV, e si è fatto in modo che non si potesse recuperare nulla,
perchè non ricostruire il tutto a pc – come hanno fatto i nostri bravi autori di Lost – non si faceva prima?
domanda 2, capisco che vogliano distogliere l’attenzione dall’isola, ma era proprio necessario cambiare oceano?
metterlo a Km e km d distanza dall’isola ma pur sempre sulla rotta sidney-LAX non era più credibile?
Lascia un commento