Il processo ad Adolf Eichmann
Il processo Eichmann si tenne al tribunale distrettuale di Gerusalemme tra l’11 aprile e il 15 dicembre 1961.
Fu il primo processo videoregistrato e fatto vedere in tutto il mondo dal regista Leo Hurwitz.
L’imputato, l’ex SS-Obersturmbannführer tedesco Adolf Eichmann, fu ritenuto responsabile dell’omicidio di milioni di ebrei e condannato a morte per impiccagione.
Per la prima volta si ascoltarono le testimonianze di tutte le vittime e superstiti all’orrore.
Adolf Eichmann rimase impassibile difendendosi solo con un “non colpevole, seguivo gli ordini”. Il suo avvocato difensore sostenne che fosse solo un semplice burocrate addetto ai trasporti (degli ebrei nei campi di concentramento).
Il 15 dicembre del 1961 Adolf Eichmann dopo 8 mesi di dibattimento è condannato a morte, avvenuta il 1° giugno del 1962.
Docuserie true crime, in lingua con sottotitoli in italiano, su Netflix.
Rating:
Regista e sceneggiatore: Michaël Prazan
Anno: 2011
Lascia un commento