Corea | One Spring Night

In questo drama sentimentale che ci propone Netflix, in lingua originale con i sottotitoli in italiano, la cosa più interessante e drammatica da scoprire è la condizione della donna, seppur siano al passo coi tempi e con la modernità, la cultura, le regole, le caste e i pregiudizi collocano i Sud Coreani ugualmente imprigionati nel passato e nel più bieco maschilismo.

Seppure le donne siano indipendenti lavoratrici e da adulte vivano da sole il padre e il marito hanno la piena e totale autorità di decidere sulla loro vita le scelte personali e private, tra unioni imposte perché “il matrimonio è un affare”, il servilismo maschile per denaro e prestigio, relegano le donne isolate a nascondere violenze e abusi domestici perché il divorzio è un onta, uno scandalo, e una vergogna da subire inconfessabile.

Così l’essere madri o padri single, considerati esseri inferiori, che nessuno vorrà mai più sposare.

Violenze e ricatti psicologici se non si fa come la società e pregiudizi impongono.

Un padre single, abbandonato dopo la nascita del figlio dalla madre del bambino, fa crescere il figlio dai genitori mentre lavora come farmacista.

Una mattina entra nella farmacia in cui lavora una donna che vuole qualcosa per i postumi della sbornia, ma al momento di pagare scopre di aver dimenticato il portafoglio a casa della migliore amica che abita li vicino.

Lui le fa credito e le da anche i soldi per un taxi lasciandole il numero di telefono per un rimborso online, ma che in realtà non accetterà per rivederla live.

Lee Jung-in è una bibliotecaria che rincontrerà per caso, nello stabile dell’amica, il farmacista Yoo Ji-ho che vive li al piano di sopra, da subito nasce un certo feeling ma Lee Jung-in vuol diventargli amica perchè fidanzata da quattro anni con Kwon Ki-seok, banchiere che si scopre aver frequentato la stessa università di Yoo Ji-ho.

Lee Jung-in e Kwon Ki-seok sembrano stare insieme per routine e non certo per amore e passione, ma dopo 4 anni il passo successivo sembra inevitabilmente il matrimonio, anche se il ricco padre di lui non ha mai accettato Lee Jung-in senza mai averla neanche vista.

Però man mano che si vedono Lee Jung-in e Yoo Ji-ho si sentono sempre più legati e innamorati, anche se socialmente un padre single non potrebbe mai essere accettato.

Quando inevitabilmente, dati i suoi sentimenti, Lee Jung-in tenterà di lasciare più e più volte Kwon Ki-seok lui non si arrenderà, perché deve “vincere”, cercando in tutti i modi di sposarla lo stesso coinvolgendo tutti quelli che le sono intorno. In primis il padre di lei che lavora come direttore nella scuola il cui proprietario è il suo ricco e potente padre e per questo con il potere di assumerlo anche dopo la pensione.

Riusciranno i nostri innamorati a stare insieme e ad essere accettati dalle loro famiglie?

In tutto 32 episodi da 35 minuti ma su Netflix sono 16 da 60 minuti circa ognuno.

Sull’intesa nell’amore tramite il dialogo e sulla violenza verso le donne.

Coinvolgente e interessante.

Rating: ★★★★★★¾☆☆☆ 

Regista: Ahn Pan-seok
Sceneggiatore: Kim Eun

Cast

Han Ji-min: Lee Jung-in
Jung Hae-in: Yoo Ji-ho
Kim Jun-han: Kwon Ki-seok
Anno: 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *