Turchia | Pera Palas’ta Gece Yarisi – Mezzanotte a Istanbul
Serie TV del genere Drammatico, fantasy, storico, action, basata sul libro “Midnight at the Pera Palace: The Birth of Modern Istanbul” di Charles King del 2014, che ci propone Netflix ma che ci rilascia solo le prime 8 puntate.
L’ambientazione è decisamente affascinante, un hotel realmente esistente costruito alla fine del 1800 per accogliere gli altolocati passeggeri dell’Orient Express; fu il primo edificio dotato di corrente elettrica ed ebbe il primo ascensore di Istanbul, la stanza 101 è adibita a museo poiché vi alloggiava il Presidente Mustafa Kemal Atatürk.
In un melange perfetto in cui non manca nulla, mistery action divertimento sentimento, il ritorno al passato e la scoperta delle proprie radici, il tutto è reso avvincente, intricato, intriso di storia in un momento cruciale per il nazionalismo e un losco piano da sventare nel passato che potrebbe cambiare il destino della Turchia moderna.
Ad Esra, una giornalista dei giorni nostri, le viene affidato il compito di scrivere un articolo sul rinomato Pera Palace Hotel e in men che non si dica, dormendo a mezzanotte nella stanza dove alloggiò Agatha Christie, si ritrova grazie ad una chiave misteriosa nel 1919.
Qui incrocia una sua sosia, Peride che però ritrova morta poco dopo in una stanza, la donna è coinvolta in un intrigo politico e per sventarlo Esra si spaccerà per lei.
Solo Ahmet, in direttore dell’hotel nel presente, può aiutarla, grazie alla sua conoscenza dei misteri e segreti che cela l’albergo; insieme cercano di correggere il corso della storia, attirando però l’attenzione di Halit e George.
In tutto un complotto politico dove non si capisce chi siano i buoni e chi i cattivi Esra dovrà proteggere la storia della Turchia.
Nell’attesa che Netflix rilasci il seguito per ora godiamoci i primi 8 episodi.
Molto molto carino.
Rating:
Ideatore: Charles King
Cast
Hazal Kaya
Selahattin Pasali
James Chalmers
Clare Louise Frost
Jordan J Gallagher
Yasemin Szawlowski
Yasemin Sannino
Anno: 2022
Lascia un commento