L’ora più buia

Film Oscar per Gary Oldman che ci propone un Winston Churchill che fa persino simpatia, nonostante l’ora buia che si trova ad affrontare.

Un film teso e persino action, basato tutto sulla capacità dialettica e affabulatoria di Winston, che con le sue azioni ha segnato il destino dell’Europa nel 1940 durante le prime fasi della seconda guerra mondiale, mentre i nazisti sembravano inarrestabili e le nazioni capitolavano come se si giocasse a Risiko.

Winston Churchill grazie alla sua lucidia visione, che aveva già previsto l’indole di Hitler, riuscirà a coinvolgere e convincere tutto il Parlamento che di fronte ai carrammati invasori l’unica azione possibile da fare fosse il reagire.

Fotografato con un auspicante segno di vittoria con la mano che, come fatto da lui inconsapevolmente, nei quartieri popolari Londinesi invece significava “Ficcatelo al culo”.

Molto ben fatto.

Il film ha ottenuto 6 candidature e vinto 2 Premi Oscar, ha vinto un premio ai Golden Globes, 9 candidature e vinto 2 BAFTA, 1 candidatura agli European Film Awards, 4 candidature e vinto 2 Critics Choice Award, ha vinto un premio ai SAG Awards.

E Gary Oldman l’Oscar se lo merita tutto.

Rating: ★★★★★★★★★☆ 

Titolo originale: Darkest Hour

Regista: Joe Wright

Cast

Gary Oldman: Winston Churchill
Kristin Scott Thomas: Clementine Churchill
Lily James: Elizabeth Layton
Stephen Dillane: Visconte Edward Halifax
Ben Mendelsohn: Re Giorgio VI
Ronald Pickup: Neville Chamberlain
Nicholas Jones: sir John Simon
Richard Lumsden: gen. Hastings Ismay
Jeremy Child: lord James Stanhope
Samuel West: sir Anthony Eden
David Schofield: Clement Attlee
Adrian Rawlins: Hugh Dowding
David Strathairn: Franklin Delano Roosevelt
Charley Palmer Rothwell: Miles Aldridge
Anno: 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *