L’amore giovane
In realtà il film è un anatomia del primo amore, tutti i sentimenti le emozioni i timori le delusioni che ne scaturiscono, ma già dalle prime battute da il sentore, imuo, di un analisi del comportamento di una onza che si maschera e giustifica perennemente con la frase “sono onesta”.
Ma partiamo per gradi.
Opera seconda come regista, dopo Chelsea Walls del 2001, di Ethan Hawke.
Il titolo originale del film è The Hottest State, letteralmente Lo stato più caldo, riferendosi a quello degli anni dell’adolescenza e del primo amore; il film è autobiografico, tratto dall’omonimo romanzo del 1996 di Ethan Hawke (in italiano “Amore giovane”, Sonzogno).
Da questo film ne esce un ritratto sentito, febbrile e poi deprimente totalmente credibile e universale sull’adolescenza. Il primo amore lascia una cicatrice indelebile in ognuno, una frattura, nel passaggio tra l’adolescenza e l’età adulta, che “fa un po’ male ogni volta che piove”.
Il tutto condito da ottima musica e una regia malinconica, instabile e febbrile come il protagonista. Ethan Hawke ritaglia per se il ruolo del padre assente del protagonista.
William è un attore ventunenne arrivato a New York dal Texas in cerca di fortuna, qui incontrerà in un locale underground una bella aspirante cantante, Sarah, molto inquieta e lunatica, i due faranno insieme un viaggio fisico ed emotivo verso il Messico, qui quasi si sposeranno.
Ma tornati a “casa” e lui via per lavoro, dopo appena quattro settimane, tutto sembra cambiato da quei magici momenti trascorsi insieme. Lei era andata a New York per stare da sola e concentrarsi totalmente sulla musica, lui con la sua presenza ed “essere” la distoglie dal suo focus prendendo troppo spazio, perchè troppo “intenso”.
William vaga disperato in cerca di risposte e ragioni valide per la fine di un amore.
Rating:
Regista: Ethan Hawke
Cast
Mark Webber
Sandino Moreno
Josh Zuckerman
Michelle Williams
Jesse Harris
Ethan Hawke
Sonia Braga
Laura Linney
Anno: 2006
The Hottest State
Lascia un commento