Las Chicas del Cable – Le ragazze del centralino

Serie ideata, prodotta e rilasciata da Netflix realizzata dagli Spagnoli per proporci una soap-opera/telenovelas che più fate drama non si può.

Basic basic basic tra furti, fascino, amori contrastati, tradimenti, invenzioni e tanto drama fuffoso, però ci sono anche i baci col casqué.

La protagonista ora è una ladra; ma arrivata a Madrid con l’amore della sua vita, anche se eran ancora adolescenti, aveva davanti a se tante speranze e possibilità, ma alla stazione scambia la sua valigia per un’altra, la prende e finisce in prigione per furto.

Il suo ragazzo la aspetta la cerca ma non la troverà, per 10 anni.

Lei è li per rubare i soldi dalla cassaforte della più grande azienza telefonica spagnola a Madrid, perchè costretta e ricattata dal capo della polizia che la trovò per strada con due cadaveri e una rivoltella (ma in realtà non aveva ucciso nessuno intenzionalmente), lui è il direttore nonchè marito della figlia del proprietario della società.

Lei si fa assumere sotto nome falso come centralinista, socializza con le altre ragazze ma l’unico obiettivo sono i soldi per non finire in prigione.

C’è pure il figlio belloccio del proprietario affascinato e che ci prova con lei.

A questa storia di base si aggiungono quelle delle altre centraliniste che hanno tutte dei problemi, chi di corna chi di timidezza chi di desiderio di emancipazione varie ed eventuali ma tutte molto drama, ah e c’hanno infilato pure dell’hot lesbo, per non farci mancar nulla.

Lei ovviamente sarà combattuta tra il desiderio di legami affettivi, di amicizia, l’amore e passione che ha ancora verso di lui e la propensione nel non fidarsi di nessuno e il far affidamento solo su se stessa, e sulla sua mentore ladra.

Potere e libertà alle donne nella Madrid del 1928.

La cosa peggiore sono le descrizioni della voce narratrice della protagonista, no le musiche, no.. vabbè vedete voi.

E il triangolo non lo avevate considerato?

Preparate i fazzoletti o l’antiacido.

Per ora due stagioni da 8 puntate di 46-64 minuti ognuna, la terza sarà rilasciata nella primavera 2018.

Rating: ★★★★★☆☆☆☆☆ 

Ideatore: Ramón Campos, Gema R. Neira, Teresa Fernández Valdéz
Regista: Carlos Sedes, David Pinillos

Cast

Blanca Suárez: Alba Romero Méndez/Lidia Aguilar Dávila
Yon González: Francisco Gómez
Ana Fernández García: Carlota Rodríguez de Senillosa
Maggie Civantos: Ángeles Vidal de Pérez
Nadia de Santiago: María Inmaculada “Marga” Suárez
Martiño Rivas: Carlos Cifuentes
Ana Polvorosa: Sara Millán
Sergio Mur: Mario Pérez
Borja Luna: Miguel Pascual
Nico Romero: Pablo Santos
Iria Del Río: Carolina Moreno
Ángela Cremonte: Elisa Cifuentes de Gómez
Carlos Kaniowsky: Ispettore Beltrán
Concha Velasco: Doña Carmen de Cifuentes
Anno: 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *