Cenerentola
Una stupidata da Maestro, l’eclettico Kenneth Branagh mette in scena un classico con una bellissima scenografia di Dante Ferretti ed eccelsi attori inglesi, su tutti una matrigna Cate Blanchett, che inquieterebbe persino Crudelia De Mon, che ricorda la diva di Viale del tramonto e quadri di Tamara de Lempicka, grazie agli estrosi costumi vintage di Sandy Powell.
Volete saper chi altro c’è? La madre di Cenerentola è Hayley Atwell (Agent Carter), il padre Ben Chaplin (Mad dogs, Dates, The Secrets), Cenerentola Lily James (Lady Rose MacClare in Downton Abbey) è la fidanzata nella real life dell’undicesimo Dottor Who, il Principe Azzurro Richard Madden (Robb Stark di Game of trone) invece sta con la Clara sempre di Doctor Who, Genoveffa Sophie McShera (Daisy di Downton Abbey), Anastasia Holliday Grainger (Above Suspicion 2, The Borgias), il Re è Derek Jacobi (Doctor Who, Vicious, Last tango in Halifax, per non parlare della lunga carriera di teatro e cinema), la Fata Madrina è la sempre bravissima e simpatica Helena Bonham Carter che prova a dilettarsi trasformando vegetali.
La storia ormai la conoscono tutti e il gran ballo sembra una performance di Ballando con le stelle, ma non si può non apprezzare tutta la resa scenica di questo…molto rumore per nulla… perché vissero felici e contenti grazie alla gentilezza e al coraggio.
Rating:
Regia: Kenneth Branagh
Cast
Cenerentola: Lily James
Principe Azzurro: Richard Madden
Matrigna/Lady Tremaine: Cate Blanchett
Fata Madrina: Helena Bonham Carter
Anastasia: Holliday Grainger
Genoveffa: Sophie McShera
Granduca: Stellan Skarsgård
Capitano: Nonso Anozie
Re: Derek Jacobi
Ufficiale di palazzo: Joshua McGuire
Ella più giovane: Eloise Webb
Il padre di Cenerentola: Ben Chaplin
Anno: 2015
Lascia un commento