Hysteria
Sapete com’è nato e perchè il vibratore? Questo ironico e un po’ surreale film inglese ce lo mostra, doveva esser un semplice spolverino elettrico domestico.
Metà della popolazione femminile Londinese nel 1880 viene considerata affetta da isteria, il trattamento più comune inventato e messo in atto dal Dottor Dalrymple son sedute da un ora di masturbazione delle facoltose clienti, fino alla risoluzione più estrema della “malattia” con l’internamento in manicomio e l’isterectomia dell’utero.
Mortimer Granville è un medico coscenzioso e progressista che non ha fortuna in tutte le branche della medicina di cui man mano si occupa, vive a casa del mecenate e inventore Lord Edmund St. John-Smythe, e crede di aver trovato una ottimale sistemazione assunto come assistente del Dottor Dalrymple, che lo recluta come assistente e, con la promessa che gli lascerà poi lo studio avviato, lo designa anche come futuro marito della figlia remissiva e prediletta Emily.
Ma Mortimer ancora non aveva conosciuto l’altra figlia del Dottore, Charlotte, che invece ha creato un rifugio per i poveri e donne reiette, di cui diviene la protettrice e paladina, la qual cosa infuria perennemente il padre che la osteggia in ogni modo.
I giochi di mano alla Irina Palm, con cui il nostro eroe condivide un’ovvia tendinite, qui prendono una connotazione ironica e surreale verso donne frustrate e poco amate che stanno a gambe all’aria in attesa di un orgasmo, definito “parossismo”, con compiti cappellini in testa durante i trattamenti.
L’invenzione di un macchinario per uso domestico sconvolgerà il mondo finendo nelle mani persino della Regina.
Questo film dalla faccia di commedia sofiticata e di classe affronta anche la tematica della condizione della donna di fine 800, e la storia è basata su fatti autentici.
Negli Usa il film della regista indipendente, figlia di Haskell Wexler portentoso direttore della fotografia di ‘Qualcuno volò sul cuculo’, ha suscitato imbarazzo, anche se l’oggetto in questione fu pubblicizzato nei cataloghi fin dal 1920 (ma in Alabama ne è tuttora vietata la vendita).
La gag migliore è in coda ai titoli.
Spiazzante.
Rating:
Regia: Tanya Wexler
Cast
Hugh Dancy: Mortimer Granville
Maggie Gyllenhaal: Charlotte Dalrymple
Rupert Everett: lord Edmund St. John-Smythe
Jonathan Pryce: dottor Dalrymple
Felicity Jones: Emily Dalrymple
Ashley Jensen: Fanny
Sheridan Smith: Molly
Anno: 2011
Lascia un commento