Blind Side, The

La storia vera di Big Mike, Michael Oher, ragazzone diciassettenne di colore proveniente dai bassifondi, che non ha mai avuto un letto in vita sua, figlio di una tossicodipendente, viene trovato vagare per strada dalla ricca Leigh Anne Tuohy (Sandra Bullok) e la sua famiglia, che prima lo accoglierà e poi adotterà spingendolo a diventare un giocatore di rugby.

Big Mike è silenzioso e parla poco di se e della sua famiglia di provenienza, l’unica cosa che si scopre su di lui dai pochi documenti che lo riguardano è che ha un forte istinto di protezione.

La determinazione della padrona di casa, l’affetto, l’accettazione da parte del marito ex giocatore e ora proprietario di un a catena di fast food, la figlia adolescente e il piccolo simpatico improvvisato allenatore, daranno a questo ragazzone un futuro e una nuova possibilità di vita.

Il titolo “The blind side” ha un duplice significato, sia il punto cieco di visuale che ha il lanciatore di rugby, che il suo difensore deve coprire e proteggere (sarà il ruolo in squadra di Big Mike), sia la cecità del mondo, in questo caso dell’upper class, verso i meno abbienti che vivono in zone della città sconosciute alle superiori classi sociali.

Tenero e istruttivo.

Il film si basa sul libro The Blind Side: Evolution of a Game scritto da Michael Lewis, che racconta la vita di Michael Oher fino a quando sarà un giocatore dei Baltimore Ravens.

Sandra Bullock con questa interpretazione vincerà il Golden Globe, lo Screen Actors Guild Awards e poi l’Oscar nel 2010 come miglior attrice protagonista.

Rating: ★★★★★★★☆☆☆ 

Regia e Sceneggiatura: John Lee Hancock

Cast

Michael Oher: Quinton Aaron
Leigh Anne Tuohy: Sandra Bullock
Sean Tuohy: Tim McGraw
Anno: 2009

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *