4.05 – La Costante – The constant (Desmond)
Episodio: 4×05
Titolo Originale: “The Constant”
Scritto da Carlton Cuse e Damon Lindelof
Diretto da Jack Bender,
Episodio dedicato a Desmond
L’elicottero si dirige verso il cargo e attraversa una tempesta, Desmond subisce strani effetti collaterali.
In volo verso la nave il 24 dicembre 2004
Desmond osserva la foto che lo ritrae con Penny, mentre l’elicottero sobbalza perché sta volando proprio attraverso una tempesta.
Sayid chiede spiegazioni a Frank, mentre Desmond ricorda quando era a Camp Miller nel reggimento reale Scozzese a nord di Glasgow nell’anno 1996.
Quando Sayid gli rivolge la parola lui non lo riconosce e non ricorda neanche di avere mai parlato con Franck sembra proprio confuso e fuori di se.
Sull’isola il 26 di dicembre
Jack è davvero in ansia per i suoi compagni. La nave dista da loro solo quaranta miglia e avrebbero dovuto impiegare 20 minuti per arrivare, eppure sono ormai partiti da un giorno e non hanno ancora fatto avere loro notizie.
Charlotte non vorrebbe dare nessuna spiegazione mentre Daniel dice una cosa stranissima: “la vostra percezione del tempo passato da quando i vostri amici sono partiti potrebbe non corrispondere al tempo effettivamente trascorso”
Daniel dice che se Frank ha seguito esattamente la rotta che lui gli ha indicato non avrà problemi, altrimenti i passeggeri dell’elicottero potrebbero subire effetti collaterali.
In volo verso la nave 24 dicembre 2004
L’elicottero è ormai in fase di atterraggio e Desmond ancora una volta “torna” con la mente all’anno 1996 quando i suoi compagni sono stati puniti a causa sua.
Desmond cerca di giustificarsi con un suo compagno e dice di essere “stato via” su una nave e di essere appena “ritornato”, il suo compagno pensa che stia facendo il pazzo perché vuole essere esonerato dal servizio.
Nel frattempo sul ponte della nave Sayid osserva Frank e Keamy che discutono animatamente per qualche strana ragione, subito dopo Frank si dirige verso Sayid che lo interroga perché vuole sapere per quale ragione sono partiti al tramonto e sono arrivati in pieno giorno.
Frank Lapidus, lo rassicura gli dice che deve fidarsi di lui ma non gli dà nessuno spiegazione comunque in cambio della pistola gli concede l’uso del telefono e Sayid finalmente riesce a comunicare con Jack sull’isola e gli spiega tutto quello che è successo a Desmond.
Dall’infermeria Desmond, riesce a parlare al telefono con Faraday il quale gli dice che se gli capitasse di “tornare” a vivere quella situazione, deve assolutamente prendere un treno e andare a Oxford all’università di fisica e chiedere di lui.
Subito dopo Daniel cerca la sua agenda vuole scrivere di Desmond altrimenti quando lo incontrerà non si “ricorderà” di avere parlato con lui.
Alle sue spalle Jack non riesce a capire cosa stia succedendo e Faraday dice che Desmond è vittima di un effetto “random” che colpisce le persone che sono rimaste esposte ad alti livelli di radiazioni elettromagnetiche. Nell’andare e tornare dall’isola alcune persone vivono un’esperienza di “dislocazione” che in alcuni soggetti può durare anche per un paio di ore.
Sulla nave
Desmond viene preso in consegna da due uomini, Omar e Keamy che lo portano subito in infermeria.
Sdraiato su un lettino c’è un uomo legato che appare in stato confusionale proprio come Desmond, si tratta di George Minkowski. Desmond capisce che anche a Minkowski sta succedendo quello che succede a lui, tutti e due stanno subendo gli “efetti collaterali” di cui parlava Daniel.
Omar e Keamy entrano nella stanza ma Faraday riesce a comunicare a Desmond cosa deve dirgli quando lo incontrerà nell’anno 1996, dovrà dirgli di posizionare il suo dispositivo su 2.342 oscillazione a 11 hertz e dire che sa di Eloise.
Fb: Oxford 1996
Desmond va ad Oxford a cercare Faraday, che inizialmente è perplesso poi invece lo accompagna nel suo laboratorio. Daniel esegue con successo un esperimento con una piccola cavia che lui chiama Eloise riuscendo a “dislocare” la mente della cavia nel futuro, ma il povero animale poco dopo muore.
Sembra che Faraday abbia trovato il modo per spostare la mente delle persone nel futuro.
Sulla nave
Minkowski rivela a Desmond e a Sayid che lui era addetto alle comunicazioni, e qualche volta Penelope Widmore aveva chiamato ma lui aveva ricevuto il divieto di rispondere.
Fb: Oxford 1996
Desmond scopre che Eloise, la cavia usata per l’esperimento è morta per aneurisma cerebrale, cosa probabilmente potrebbe succedere anche a lui, il pericolo è che questi continui spostamenti tra passato presente e futuro potrebbero ucciderlo a meno che lui non trovi una punto di riferimento “costante”.
E la persona più importante per Desmond il suo punto di riferimento è sicuramente la sua amata Penelope.
Fb: Londra 1996
Charles Widmore sta partecipando ad un’asta vuole aggiudicarsi assolutamente il diario di bordo del Galeone Black Rock che era salpato da Portsmouth in Inghilterra il 22 marzo 1985.
Desmond riesce a parlargli e Widmore gli da il nuovo indirizzo di Penelope perché ormai è convinto che lei lo respingerà.
Così Desmond riesce a rivedere Penelope, lei gli confessa che ormai lui non fa più parte della sua vita, ma poi gli da il suo nuovo numero di telefono. Desmond se ne va pregandola di aspettare una sua telefonata, lui promette che la chiamerà alla vigilia di Natale del 2004 cioè otto anni dopo.
Sulla nave, 24 dicembre 2004
Desmond scopre che Minkosky insieme a Brandon un altro uomo dell’equipaggio sono stati molto male dopo aver tentato di raggiungere l’isola. Subito dopo Brandon ha perso la vita mentre Minkosky è entrato in un grave stato confusionale.
Con l’aiuto di Minkowski Sayid e Desmond si dirigono verso la stanza comunicazioni, che due giorni prima è stata danneggiata isolando totalmente la nave e subito dopo Minkosky perde sangue dal naso e muore.
Desmond sta male e il suo naso sanguina, Sayid riesce a riparare il telefono e lui con grande fatica riesce a ricordare il numero della casa di Londra di Penelope e finalmente i due riescono a parlarsi.
Lei sa dell’isola è sulle sue tracce da tre anni e gli promette che non smetterà di cercarlo fino a che lo troverà.
Purtroppo la batteria del telefono si scarica, ma Desmond e Penelope riescono a dire che si amano ancora tanto.
Ora Desmond finalmente sorride ora guarda Sayid e lo riconosce: “grazie Sayid” Stai bene adesso? “si..si…sto bene..”
Sull’isola 26 dicembre 2004
Seduto sotto un grande albero in riva all’oceano Faraday sfoglia il suo diario e su una pagina trova un appunto scritto molti anni prima:
“If anything goes wrong Desmond Hume Will be my costant.”
“Se qualcosa andasse storto, Desmond Hume sarà la mia costante”.
Commenti
Il titolo dell’episodio suggerisce quanto sia importante nella vita avere un punto fermo.
Il topolino e Minkowski muoiono perché non riescono più a distinguere il presente dal passato dal futuro, non hanno “una costante”. Desmond e Daniel si salvano perché hanno trovato la costante.
Tempo: Non esiste, è solo una invenzione della nostra mente. Il passato non è più, il futuro non è ancora, il presente stesso non è che un attimo sfuggente.
“Only fools are enslaved by space and time..”
Quello di Desmond è un problema comune a tutti, chi di noi almeno una volta nella vita non ha sognato di poter tornare indietro per cambiare il corso degli avvenimenti?
Purtroppo non c’è nessuna possibilità di cambiare le cose perché esiste un destino, (la censura cosmica) anche se nel caso di Desmond le sue “facoltà” lo mettono nella stessa situazione di un osservatore “esterno” e lui riesce ad avere una visione globale degli eventi.
Tutto comunque avviene sulla stessa linea temporale. Desmond non vive una situazione contemporaneamente a un suo doppio perché è solo la sua coscienza che si sposta in continuazione dal presente al passato, fisicamente il corpo è sempre presente ma la mente è via.
(autrice: Katrina)
Lascia un commento