3.05 – Il prezzo della vita – The cost of living (Mr. Eko)

Puntata: 3×05
Titolo Originale: “The Cost of Living”
Scrittore: Monica Owusu-Breen, Alison Schapker
Direttore: Jack Bender
Episodio dedicato a: Mr.Eko

La triste fine di Mr. Eko mentre ad “Alcatraz” Jack insieme a Ben e Juliet partecipa all’addio a Collen. Intanto Locke, Desmond e Saiyd cercano di trovare un modo per salvare i loro amici .

Fb anno 2000, Mr.Eko Sacerdote per caso

Un piccolo gruppo di narcotrafficanti malgrado sia tenuto sotto il fuoco dei soldati Nigeriani riesce a fuggire a bordo di un piccolo beechcraft, con loro per un tragico errore c’è Yemi il fratello di Mr. Eko. I soldati Nigeriani sono gentili con Mr. Eko e credendolo un sacerdote lo accompagnano alla Chiesa del villaggio. E’ per un equivoco che Mr. Eko che era un bandito diventa il prete della comunità al posto di suo fratello.

Sull’isola di “Alcatraz”

Per il funerale di Colleen, gli “Others” hanno indossato degli indumenti bianchi e dopo avere acceso le torce che illuminano la notte danno fuoco alla pira e affidano alle acque il corpo di Collen sulle note di una struggente canzone di Brenda Lee – “I Wonder”
Più tardi Juliet porta un panino a Jack e conversano tra loro in modo amichevole ma arriva Ben e li interrompe.
Ben ha deciso di essere franco e chiede a Jack di operarlo e ammette anche di avere sfruttato la somiglianza che c’è tra Juliet e sua moglie Sarah per ottenere quello che vuole.
Ben spiega a Jack che lui crede in Dio e dice queste parole: “Due giorni dopo che ho scoperto di avere un tumore incurabile alla spina dorsale, un chirurgo spinale cade dal cielo. Se questa non è una dimostrazione dell’esistenza di Dio, non so cosa lo sia!…”
Più tardi, Juliet porta a Jack un video del film ”il buio oltre la siepe” carica la cassetta e avvicina il televisore a volume spento al vetro della prigione di Jack e inizia a parlare.
Juliet consiglia Jack di operare Ben per salvargli la vita, intanto riesce a eludere le telecamere di sorveglianza e mentre parla scrive una serie di cartelli che chiedono a Jack di uccidere Ben sul tavolo operatorio.
Secondo lei Ben è un bugiardo pericoloso e anche alcuni degli “Others” lo vorrebbero morto e così Juliet spera che Jack commetta un “errore” durante l’intervento.
Con l‘ultimo cartello chiede a Jack di chiedere che il film venga interrotto; Jack ubbidisce Juliet riprende la cassetta e si allontana.

Sull’isola

Durante la notte Mr. Eko ha una visione di suo fratello che gli dice che se è pronto per confessarsi sa dove trovarlo. La mattina Eko è scomparso e Locke e Charlie vanno al piccolo Beechcraft a cercarlo.
Anche Sayid e Desmond stanno andando alla stazione della Perla e Desmond osserva la coincidenza per la quale l’aereo, che sta cercando Eko, è nello stesso posto della stazione della Perla.
Locke risponde con le stesse parole che Mr. Eko aveva usato con lui quando voleva sapere della parte restante del filmato di Orientamento della Stazione Cigno: “Don’t mistake coincidence for fate”
Eko è nella giungla e vede il fumo nero e poi gli appare Emeka, un Nigeriano che gli lancia un machete.
Il machete colpisce un albero vicino alla testa di Eko lui lo prende e quando si volta si trova faccia a faccia con tre uomini: uno con la gola tagliata , uno con un braccio mozzato e Emeka inginocchiato davanti a lui che chiede pietà.
Eko sta per colpire Emeka , ma lui si trasforma nel chierichetto Daniel che si mette un dito sulle labbra. (”Shhh”, proprio come Walt con Shannon) e dice: “Confessati”.
Eko è disperato e correndo arriva al fiume si ferma a bere e ancora una volta vede il “Mostro” sopra di lui allora si gira per affrontarlo ma il “Mostro” scompare nella giungla appena Locke, Sayid, Desmond, Paulo e Nikki appaiono sulla riva opposta del fiume.
Quando finalmente tutto il gruppo arriva alla Perla, Locke aiuta Mr. Eko a rimuovere i sassi che bloccano la porta dell’aereo intanto gli altri entrano nella Perla.

La stazione della Perla

Locke, Sayid, Desmond, Nikki e Paulo entrano nella stazione della Perla dove trovano diversi monitors, improvvisamente Nikki si rende conto che qualcuno li sta osservando e spaventatissima avverte anche i suoi compagni. C’è un uomo del tutto sconosciuto con una benda nera che gli copre un occhio e dall’aria molto molto inquietante che a suo volta li osserva. Locke a questo punto dice: “Penso che ci stia aspettando.”

Al beechcraft

Mr. Eko attende suo fratello vicino al piccolo beechcraft intanto guarda una vecchia foto che lo ritrae con suo fratello e viene preso dalla nostalgia, ma ad un tratto eccolo!.. Yemi appare ai margini della radura del ”? ” e sembra arrabbiato poi subito dopo svanisce nella giungla. Mr. Eko lo vuole sapere perché vuole che lui si confessi…perché adesso?
Poi i due fratelli si trovano in una radura bellissima e piena di fiori rossi, Yemi allunga la mano e accarezza Mr. Eko che dice allungando le braccia con le mani rivolte al cielo: “Padre, non chiedo perdono perché non ho peccato. Ho fatto solo ciò che era necessario per sopravvivere”.
Yemi appare furibondo e replica, “Mi parli come se fossi tuo fratello!” poi si volta e svanisce nella giungla intanto Mr. Eko chiede:
“Chi sei tu?”…”Chi sei tu?”
Ecco ancora il Mostro di fumo nero che appare ancora tra gli alberi e questa volta Mr.Eko ha paura e si mette a recitare il Salmo 23, mentre il fumo nero lo afferra e lo scaraventa contro un albero e con incredibile violenza lo uccide.

Stazione della Perla, 2 dicembre 2004

Locke e gli altri sentono i gemiti del “Mostro” ed escono dalla stazione, ed è così che Locke trova Mr. Eko che è ormai moribondo e gli sussurra qualche parola nell’orecchio prima di morire. Sayid vuole sapere che cosa ha detto e Locke risponde: ‘We’re next.’ “voi sarete i prossimi.”

Commenti

Che Ben fosse un bugiardo l’avevamo già immaginato anche senza i messaggi di Juliet. Che fosse pericoloso anche! Di Juliet non si sa cosa pensare, chi è più bugiardo dei due e da che parte sta questa donna?

Destino e libero arbitrio

Mr. Eko non si sente colpevole per le azioni commesse nella sua vita e quando un apparizione di Yemi gli chiede di confessarsi. risponde così: “Non ho chiesto la vita che mi è stata data, ma nondimeno, mi è stata donata e in essa, ho fatto del mio meglio.”

Juliet dice a Jack :“Probabilmente tu pensi di non avere scelta, ma ce l’hai, Jack. Il libero arbitrio è l’unica cosa che abbiamo, giusto?”

“Mostro”

è la seconda volta che uccide con tanta violenta, la prima volta ha ucciso il Pilota del volo 815

Riferimenti culturali e curiosità

Bibbia – il Salmo 23 , lo recita Mr. Eko prima di morire.

Il buio oltre la siepe” è un romanzo di Harper Lee, questo titolo è una metafora si riferisce a ciò che ci risulta sconosciuto pur essendo vicino.

Il titolo di questo episodio è anche il titolo di un EP del gruppo punk inglese The Clash, pubblicato nel 1979 ,
un brano si intitola “I fought the law” “ho combattuto contro la legge”…perché avevo bisogno di soldi e la legge ha vinto…
“I fought the law and the law won
I needed money ’cause I had none…”

“The Cost Of Living” (di Lloyd Newson) è anche il titolo di uno spettacolo teatrale, sul palcoscenico si alternano i comportamenti di esseri umani messi di fronte alla loro esclusione dalla società. E’ un lavoro su come sono gli uomini e come dovrebbero essere.

(autrice: Katrina)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *