2.20 – Due per la strada – Two for the road (Ana Lucia)
Episodio: 2×20
Titolo Originale: Two for the road
Scritto: Elizabeth Sarnoff & Christina M. Kim
Regia: Paul Edwards
Episodio dedicato a: Ana Lucia
64 giorni dopo il crash – 24 novembre 2004
Polizia di Los Angeles – settembre 2004
Jason McCormack, l’uomo che ha aggredito Ana Lucia, viene ritrovato morto, ucciso da cinque colpi di arma da fuoco. Teresa Cortez ha capito che è stata sua figlia a farsi giustizia da sola e affronta il problema comportandosi come una madre e non come se fosse il Capo della Polizia. La donna fa capire a sua figlia che non l’accuserà, ma le dice chiaramente che deve farsi aiutare da uno psicologo.
Ana Lucia, non è pentita e non riconosce di avere sbagliato, quindi preferisce rendere il distintivo e rassegnare le dimissioni.
Sull’isola
Nell’armeria Ana Lucia è sola con il prigioniero, lui continua a non dire una parola e lei invece gli ricorda che era una poliziotta e quindi è abituata agli assassini i quali, contrariamente a lui, di solito parlano parecchio.
Fake Henry, prima che Ana Lucia possa reagire, esce dalla sua apatia, le salta alla gola e cerca di strangolarla, la sua espressione è cambiata ora non sembra affatto una persona mite, tutt’altro.
Assassina
Fake Henry con aria davvero rabbiosa inveisce contro Ana Lucia, dice che è una persona cattiva e che è un’assassina, ha ucciso due degli “Altri”e intanto le stringe il collo, fortunatamente arriva Locke che armato di stampelle gli tira una botta in testa e lo stende, poi la mette sul ridere e dice: “vedo che aveva deciso di parlare eh?!”.
Vendetta
Poco dopo Ana Lucia spiega a Libby che è stata ferita dal prigioniero che l’ha aggredita, ma tranquillizza l’amica dicendole che sta bene, lui invece non starà bene ancora per molto; è evidente che pensa di vendicarsi. Libby preoccupata le raccomanda di non fare stupidaggini.
Fb – Los Angeles – metà settembre 2004
Ho smesso di fare il chirurgo
Ana Lucia, lavora in aeroporto ed è addetta al controllo di sicurezza dei passeggeri, usa il metal detector e non sembra affatto interessata al lavoro che fa. Una sera, finito il lavoro, va al bar a bere qualche cosa e, seduto al tavolo fra i clienti, c’è Christian Shephard (il padre di Jack), che non sembra del tutto sobrio. Attacca bottone con lei e conclude che loro due hanno qualche cosa in comune. Entrambi hanno chiuso con il loro lavoro, Ana Lucia ha appena smesso di fare il poliziotto e lui ha appena smesso di dare il medico chirurgo.
Genitori e figli
Christian dice che è stato suo figlio a fargli togliere la licenza, lei commenta che genitori e figli non dovrebbero lavorare insieme, altrimenti le cose si complicano.
Il padre di Jack sta andando a Sidney, non è molto contento di partire da solo e così chiede alla ragazza di accompagnarlo come guardia del corpo, del resto sembra proprio che il destino abbia voluto farli incontrare.
Tom e Sarah
Ana Lucia non ci pensa neanche tanto prima di accettare e poi i due decidono di inventare ognuno il nome dell’altro, in modo da proteggere le loro identità. Lei sceglie di chiamarlo “Tom”, mentre lui sceglie di chiamarla “Sarah”, poi brindano al loro accordo.
Sydney – Settembre 2004
Cammino dopo la mezzanotte e cerco te
In albergo, nel cuore della notte, Christian Shephard bussa alla stanza di Ana Lucia chiedendole di prepararsi che è ora di uscire. È buio e c’è il diluvio universale quando Ana Lucia, che è alla guida di una macchina, si ferma davanti a un cottage, Christian Shephard scende e va a bussare alla porta, intanto la radio diffonde una canzone romantica.
Voglio vedere mia figlia
Una donna bionda apre e i due cominciano a litigare, lui dice che ha fatto tutto quello che doveva fare, ha estinto l’ipoteca di quella casa e pretende di vedere sua figlia. La discussione fra i due è molto accesa, quasi violenta e Ana Lucia deve intervenire, porta via Christian mentre la sconosciuta donna bionda resta immobile davanti alla porta e li osserva finché si allontanano.
Sei patetico
Ana Lucia torna a guidare mentre Christian Shephard è seduto vicino a lei ed è in evidente stato di ubriachezza, tuttavia non vuole svelare l’identità della donna che è appena andato a cercare, però dice che ha voluto andare a Sydney con l’intenzione di fuggire da suo figlio e si rimprovera di non essere riuscito a chiedergli scusa.
Last call
Christian Shephard parla sempre di destino, lui è sicuro che anche Ana Lucia stia fuggendo proprio come lui e, visto che si sono fermati proprio davanti a un bar, la invita ad andare e bere un drink o anche dieci drink, e di fare insieme i patetici…
Torniamo indietro
Ana Lucia si rifiuta di seguirlo, anzi invita Christian Shephard a non entrare nel bar, a lasciare Sidney e a tornare indietro con lei. L’uomo rifiuta, intanto si appresta a scendere e apre la portiera della macchina, involontariamente colpisce un passante… che esclama: “ Hey, I’m walking here!”. È qualcuno che ormai conosciamo bene, non possiamo sbagliarci: si tratta di Sawyer!
Sull’isola – Nella Giungla
Sawyer è nella giungla da solo ed è impegnato a raccogliere mango, Ana Lucia lo raggiunge per chiedergli una pistola, ma lui è nervoso, forse sta pensando a Kate, comunque le dice di chiedere a Jack e la manda via.
Nell’armeria
Locke ancora una volta controlla le porte blindate e rimugina sull’accaduto, poi apre la porta dell’armeria per vedere come sta il prigioniero, il quale è seduto sul pavimento, ha piedi e mani legate. La visita di Locke lo spinge a fare battute sarcastiche, dice che è felice di non avergli rotto la stampella con la sua testa.
Sei uno dei buoni
Locke gli chiede spiegazioni, non capisce perché ha colpito Ana Lucia mentre non ha spaccato la testa a lui quando poteva farlo.
Il prigioniero risponde che Locke è diverso, è una persona buona e se non fosse caduto nella trappola della Rousseau si sarebbe diretto proprio a parlare con lui, lo stava cercando.
HIM
Il falso Henry Gale comunque si considera già morto, secondo lui Jack non otterrà lo scambio e i Losties lo vorranno uccidere, oppure dal momento che ha fallito, saranno gli Altri ad ucciderlo. L’uomo che è a capo di tutto, HIM, è una grande persona ma non perdona.
La conversazione viene interrotta dall’arrivo di Jack e Kate che chiedono aiuto a Locke poiché è necessario prendersi cura di Michael.
Non per soldi ma per amore
Hurley va alla spiaggia da Sayid, che sta scavando una buca, e gli fa i complimenti perché dice che è una buca davvero bella! “Cosa vuoi?” chiede Sayid, andando dritto al punto, così Hurley gli chiede in prestito la radio, ha intenzione di incontrarsi con Libby e ascoltare la musica. Anche soltanto la radio, anche rotta gli farebbe fare una bellissima figura, si sentirebbe tipo il protagonista del film “Non per soldi ma per amore” che conquista una ragazza con le canzoni di Peter Gabriel.
Sayid non ha molta voglia di scherzare, però suggerisce a Hurley di portare Libby in una bellissima spiaggia che dista da li soltanto tre chilometri, dove lui una volta ci ha portato Shannon.
Nel rifugio
Michael è in stato di incoscienza e Jack si sta occupando di lui aiutato da Kate, Locke domanda se gli “Altri” hanno lasciato libero il padre di Walt sperando di riavere il falso Henry Gale. Secondo Jack è più probabile che Michael sia riuscito a fuggire e abbia seguito la sua voce nella giungla, null’altro, perché il gruppo degli “Altri” non è composto da persone d’onore.
Cappuccetto Rosso
Nello stesso momento Sawyer è nella giungla e cammina seguendo un torrente, si accorge di essere seguito, quindi si ferma ed estrae la pistola pronto a fronteggiare il misterioso nemico, invece sorpresa…sorpresa, piacevole sorpresa, si trova davanti Ana Lucia che lui chiama “Cappuccetto Rosso”.
Inganni
Ana Lucia non rinuncia ai suoi propositi di vendetta e insiste perché Sawyer gli dia una pistola, lui non ne vuole sapere e così lei lo aggredisce. I due cadono a terra e iniziano a lottare, ma la cosa prende una piega inaspettata, Ana Lucia smette di lottare e bacia Sawyer, che certo non è dispiaciuto, così fanno l’amore.
Vuoi il mio numero di telefono?
Quando si separano, mentre Ana Lucia si riveste, Sawyer le chiede se per caso vuole il suo numero di telefono, ma no niente … la ragazza ha ripreso il suo atteggiamento duro e distaccato e prima di allontanarsi dice che se lui parla con qualcuno di quello che è successo tra loro, lo uccide.
E Sawyer? Beh è sempre Sawyer… risponde “di coccole non se ne parla vero?”.
Pic-nic
Hurley sta preparando lo zaino con il cibo per fare il picnic quando arriva Libby e lo scopre, così la sorpresa è rovinata, però lui trova il coraggio di inviarla e lei accetta, insomma le cose non vanno male per niente per questa nuova coppia.
La bugia di Locke
Ana Lucia torna al rifugio per avere novità dopo il rientro di Jack e lui vede la di lei ferita sulla fronte, ma Locke interviene subito per impedirle di raccontare la verità sul comportamento del prigioniero e racconta che la ragazza è scivolata ed ha battuto la testa, a causa di un rubinetto che aveva dimenticato aperto, è colpa sua.
Michael si riprende e Ana Lucia, Jack e anche Locke gli fanno un sacco di domande. Michael dice che dopo essersi diretto a Nord ha incontrato uno degli “Altri” lo ha seguito ed è arrivato a vedere il campo dove queste persone vivono. Sono persone povere e semplici e vivono peggio di loro, si cibano di pesce essiccato. Ne ha contati 22.
“Gli Altri”
Michael non ha visto Cindy e neanche i bambini, che secondo lui sono tenuti in un altro luogo con suo figlio. Ha visto che c’è un altro rifugio simile al Cigno, con delle porte metalliche. All’esterno però ci sono due guardie che vigilano il posto 24 ore se 24. Le guardie hanno due pistole ma “Gli Altri” sono armati a malapena, molti sono vecchi e la metà di loro sono donne.
Vi porto dagli “Altri”
Michael conclude dicendo che non appena avrà recuperato le forze li condurrà al campo degli “Altri” e a quel punto, vista la poca protezione, sarà un gioco da ragazzi conquistare il loro campo, liberare Walt e tutte le altre persone tenute prigioniere là.
Possiamo vincere
Michael è amareggiato per avere fallito e non essere riuscito a riprendere suo figlio, ma è tornato per informare i suoi amici che, sicuramente se ci fosse uno scontro, loro possono sopraffare “Gli Altri”, possono vincere, così s’impegna ad accompagnarli poiché ormai conosce la strada.
Avevate ragione
Jack quando resta solo con Locke riconosce che lui e Sayid avevano ragione riguardo il prigioniero, Locke replica che non importa, spera soltanto che non gli si nascondano altre cose. Ma i Losties non sono uniti, Locke ha cambiato atteggiamento nei confronti del prigioniero e ha mentito per proteggerlo. Purtroppo Hurley ha ragione quando osserva che i Losties non sono uniti, non sono animati da uno spirito di gruppo.
Noi siamo i buoni
Questa gente è capace di mentire e presto li attaccheremo, possiamo vincerli dice Jack e Locke si dice d’accordo. Quindi decidono di andare da Sawyer per farsi dare le pistole, Kate si unisce a loro, Ana Lucia resterà ad occuparsi di Michael e del prigioniero.
Hurley e Libby
Hurley e Libby camminano nella giungla, lui cerca la spiaggia di cui gli ha parlato Sayid ma poi cammina cammina… si perde, e dopo aver girato in tondo per tre volte i due si ritrovano sulla solita spiaggia.
Il caso gioca il suo ruolo
Libby non si scoraggia, visto che Hurley non è per niente organizzato, lei va a prendere delle coperte e lui dovrà occuparsi del vino che Rose e Bernard dovrebbero avere. Quando Hurley dice che dopo che avrà bevuto forse si ricorderà dove si sono incontrati, Libby sembra un pochino turbata.
Anche tu, Bruto?
Sawyer sta leggendo un manoscritto, si tratta di Bad Twin, lui dice che è probabilmente il primo a leggerlo e sta per scoprire chi lo ha scritto. Jack è davanti a lui con Kate e Locke, gli chiede di rendergli le armi, lo accerchiano e lui si rivolge a Locke dicendogli “anche tu Bruto?” e si rifiuta di rendere le armi. Jack si arrabbia e butta il manoscritto nel fuoco, poi punta una pistola verso Sawyer.
Figlia di puttana
Istintivamente Sawyer cerca la sua pistola e soltanto allora si accorge di non averla, dopo un secondo di esitazione capisce che è stata Ana Lucia a portargliela via e lo dice ad alta voce. Jack e Locke pensano immediatamente la stessa cosa: il prigioniero è in pericolo. Locke si rende conto di che non avrebbe dovuto mentire a Jack e ora spaventato ammette di non avergli detto tutta la verità.
Nel rifugio
Non sei una “Buona persona”
Ana Lucia estrae la pistola che ha preso a Sawyer, poi entra decisa nel locale armeria e passa al prigioniero un coltello ordinandogli di tagliare le corde che lo legano e di liberarsi, lui ubbidisce ma incomincia a parlare.
Mi sono difesa
Goodwin era sicuro che lei potesse cambiare, ma si sbagliava sul suo conto, e questo errore gli è costato la vita. Ana Lucia risponde che lui l’avrebbe uccisa, poi prende la pistola e la punta decisa alla testa del prigioniero.
Voglio tornare a casa
Proprio mentre è pronta a sparare sul prigioniero, Ana Lucia ripensa alle sue esperienze passate e si ricorda che esattamente prima di prendere il volo Oceanic 815, mentre era in coda per fare il check- in, ha sentito la conversazione di Jack.
Ho sbagliato
Jack ha avuto con Chrissy, l’addetta all’imbarco della compagnia, una discussione sulle modalità di imbarco della bara di suo padre che lui stava cercando di riportare a casa. Ana Lucia ha percepito tutto il dolore di Jack per la morte di suo padre e proprio quella circostanza l’ha spinta a telefonare a sua madre, a chiedere scusa e ad ammettere di avere sbagliato.
Teresa è felice di perdonare sua figlia, anzi le chiede di tornare a casa promettendole che sarà ad attenderla in aeroporto al momento del suo rientro. Le due donne non possono sapere che quella è l’ultima volta che si parlano, ma per fortuna si sono salutate con parole di affetto reciproco.
La scelta di Ana Lucia
Ana Lucia stringe ancora la pistola fra le mani, quando Michael arriva e si stupisce di trovarla da sola. Quello che hai detto ha funzionato, dice la ragazza rivolgendosi a lui, infatti Jack con Locke e Kate sono andati da Sawyer a riprendere le armi. Lei confessa di essere rimasta perché voleva uccidere il prigioniero, ma poi lui ha parlato, l’ha guardata negli occhi e lei si è detta “non posso farlo ancora” non voglio ricadere nello stesso errore, e il prigioniero si è salvato.
Sono Animali
Michael però le racconta la sua storia, gli hanno rapito Walt e gli “Altri” sono animali, lui vuole avere l’arma per uccidere il prigioniero perché, afferma con la convinzione di chi sa quello che dice, “uccidere è quello che fanno loro!”, Michael rivuole suo figlio e vuole vendicarsi.
Mi spiace
Ana Lucia esita soltanto per un momento, poi passa la sua pistola a Michael e gli dice anche la combinazione per aprire la porta dell’armeria. Lui prende la pistola resta in piedi davanti a lei, è agitatissimo e non si muove. Per un momento sembra quasi che anche lui abbia cambiato idea, poi però guarda Ana Lucia, che è seduta sul divano, e dice : “Mi spiace!” e lei risponde “ma di che?!”, lui le spara!
Terribile Fatalità
Proprio in quello sfortunato momento Libby entra nell’armeria, per procurarsi il plaid per fare il picnic con Hurley, sente lo sparo e chiama “Michael…”, lui è nel panico totale, si volta verso di lei e senza esitare un momento spara due colpi, Libby cade a terra priva di vita.
Michael, sempre più sconvolto, si dirige verso l’armeria e la apre. Fake Henry Gale si alza dalla sua brandina e lo osserva con una espressione davvero indecifrabile, tuttavia è chiaro che non è sorpreso dagli eventi, Michael trema, poi rivolge l’arma verso di se e spara.
Commenti
Come è già successo agli altri Losties, anche Ana Lucia si trova a dovere affrontare un’esperienza molto simile a quella che ha vissuto prima dell’incidente, ha la possibilità di vendicarsi e uccidere il prigioniero oppure lasciare che resti in cella: a lei la scelta!
Questo episodio mette molto bene in evidenza la contrapposizione del bene e del male, e ci rende comprensibile quanto a volte, sia incredibilmente difficile fare la scelta giusta.
Fake Henry – Noi siamo i buoni.. (così dice lui)
Il prigioniero lo ripete spesso che gli”Altri” sono buoni, eppure se si cambia la prospettiva e si osservano i fatti con gli occhi dei Losties si può affermare esattamente l’opposto.
Fake Henry tenta di strangolare Ana Lucia, la considera cattiva, mentre lei ha ucciso due gli “Altri” perché avevano ucciso e rapito i Losties. Due punti di vista rovesciati.
Bene e male la contrapposizione è sempre presente
Per quanto riguarda la specularità sempre presente: i Losties e gli Altri potrebbero confrontarsi proprio come davanti ad uno specchio, malgrado la loro incapacità di vivere insieme potrebbero leggere “nell’altro” le stesse storie gli stessi problemi le stesse debolezze.
HIM è un uomo magnifico
Secondo quanto dice Fake Henry, gli “Altri” ubbidiscono a una persona buona e meravigliosa. Dal nostro punto di osservazione, dopo avere visto come si comportano, è difficile credergli.
Non siamo un gruppo
I Losties e gli “Altri” sono sull’isola e se la contendono, lo scontro che si profila potrebbe diventare concreto.
Gli “Altri” ubbidiscono sempre agli ordini di un misterioso capo e fra loro sono sempre collaborativi.
Al contrario i “Losties” non sono coesi, si nascondono le cose e non si raccontano la verità, questa differenza si è Già rivelata pericolosa in più occasioni.
Il Kharma (per i Buddisti) è la stessa legge del contrappasso di cui parla Dante nella Divina Commedia.
Ogni causa produce un effetto, ogni effetto ha una causa, questo significa che qualsiasi atto della nostra vita, positivo o negativo, ha le sue conseguenze. Chi sbaglia paga e sarà punito mediante il contrario della colpa commessa o per analogia ad essa.
Ana Lucia muore uccisa da un’arma da fuoco, nello stesso modo lei ha ucciso il suo aggressore e si è fatta giustizia da sola.
Ana Lucia era con Libby nei primi 48 giorni sull’isola, ha ucciso due persone del gruppo degli “Altri” questo episodio finisce con la morte di due Losties: Ana Lucia e di Libby.
Misteri
Il padre di Jack ha incontrato una donna misteriosa a Sydney, probabilmente fra loro c’è stata una relazione e hanno avuto una figlia, della quale Jack ignora l’esistenza.
Connessioni e coincidenze
Ana Lucia in un bar incontra Christian Shephard, il padre di Jack, poi assiste alla discussione di Jack in aeroporto, e questo fatto la spinge a riconciliarsi con sua madre. Jack viene a sapere che suo padre lo amava e lo apprezzava grazie alla coincidenza che ha fatto incontrare Christian e Sawyer in un altro bar. Episodio 1.16 – Fuorilegge – Outlaws
Così uguali così diversi
La situazione di Ana Lucia è molto simile a quella di Christian ma capovolta.
Ana Lucia lascia il lavoro per i contrasti con sua madre.
Christian Shephard lascia il lavoro per i contrasti con suo figlio.
Ana Lucia e Christian scelgono di chiamarsi “Sarah” e “Tom” questa è davvero una strana coincidenza, perché Sarah è il nome della moglie di Jack mentre Tom è il nome del grande amore di Kate.
Destino o semplice casualità
Christian è convinto che esista il destino tuttavia è lui che sceglie, potrebbe tornare ma non lo fa. Non torna in albergo ma si ferma in un bar a bere, così incontrerà proprio Sawyer.
Il bar ha una insegna ben visibile e si chiama “Last Call”.
La tragica morte di Libby è dovuta a una banale casualità, doveva prendere due plaid visto che Hurley se ne era dimenticato. Michael non voleva ucciderla, purtroppo lei è entrata nella stazione del Cigno nel momento sbagliato…o era destino?
Soprannomi
Sawyer chiama Ana Lucia “Lucy”, “Muchacha” e “Cappuccetto Rosso”.
Christian chiama Ana Lucia “kiddo”.
La madre di Ana Lucia la chiama in spagnolo “Mija” cioè “figlia mia”.
Bugie e inganni
Ana Lucia approfitta di un buon momento per rubare una pistola a Sawyer.
Michael mente ripetutamente, riguardo il campo degli “Altri” e riguardo a Walt (probabilmente è stato costretto a causa di suo figlio).
Locke mente a Jack riguardo la ferita alla testa di Ana Lucia per proteggere il prigioniero, è una sua scelta.
Numeri
Christian sveglia Ana Lucia alle 4 del mattino, dopo avere aspettato 4 giorni per andare a parlare con la misteriosa donna bionda.
Michael spara 4 colpi: uno per Ana Lucia, due a Libby, uno verso se stesso.
Michael ha contato gli “Altri” al campo e ha detto che sono in 22, aggiungendo Fake Henry in tutto sono 23.
Jack dice a Chrissy che ha bisogno di arrivare a LAX in 16 ore.
Riferimenti alla musica, al cinema e alla letteratura
“In Your Eyes”: Peter Gabriel (pop romantic).
“Walkin’ After Midnight”: Patsy Cline è la seconda volta che la ascoltiamo, la prima è stata nell’episodio 2.09 – Storia di Kate – What Kate did.
Ritornello
I walk for miles, along the hyihway
Well that’s just my way
Of saying I love you
I’m always walking after midnight
Searching for you
Lost e il cinema
Due per la strada. Film che racconta le vicende di Mark e Joanna Wallace, due ricchi coniugi inglesi che sono in viaggio in automobile verso il Sud della Francia; il loro rapporto sta andando in pezzi, durante il viaggio la coppia ricorda quello che hanno compiuto in quegli stessi posti dodici anni prima, all’inizio del loro matrimonio quando erano senza soldi ma erano felici.
Un uomo da marciapiede (Midnight Cowboy): Sawyer esclama “I’m walkin’ here!”, questa è una citazione da questo film del 1969.
Gli Antenati (The Flintstones): Libby, quando Hurley si perde cercando la spiaggia per fare il pic-nic, gli fa notare che succede proprio come negli Antenati, riferendosi a questo famoso cartone animato ambientato all’età della pietra.
Lost e la letteratura
Sawyer legge il libro Bad Twin: quelli che hanno seguito i giochi “The Lost Experience” e “Find 815” ne hanno già sentito parlare.
La tragedia di Giulio Cesare di William Shakespeare. Quando tutti uniti, Kate, Jack e Locke vanno da Sawyer per avere le armi lui dice a Locke “Anche tu Bruto?”, sottintendendo un atto di tradimento.
Collegamenti con altri episodi e timeline
Ana Lucia, all’aeroporto di Sydney, ha modo di vedere Jack che discute con l’operatrice della Oceanic. Episodio 1.05 – Il coniglio bianco – White rabbit, anche Jin era presente e osserva la scena. Episodio 1.06 – La casa del Sol Levante – House of the rising sun.
Michael si ferisce da solo come ha fatto Sayid. Episodio 1.09 – Solitudine – Solitary.
Christian non può più esercitare la sua professione. Episodio1.11 – Inseguimento – All the best cowboys have daddy issues.
Christian colpisce Sawyer con la portiera, il piccolo incidente precede l’incontro al bar, visto nell’Episodio 1.16 – Fuorilegge – Outlaws.
Sayid dice a Hurley di portare Libby nella stessa spiaggia dove lui è stato con Shannon, quando morì Boone. Episodio 1.20 – Non nuocere – Do no harm.
Ana Lucia conosce Jack nello stesso modo, bevendo e chiacchierando al bancone di un bar. Episodio 1.23 – Esodo – Exodus, parts 1.
Michael dice ad Ana Lucia che gli “Altri” hanno rapito suo figlio. Episodio 1.25 – Esodo – Exodus, parts 3.
Ana Lucia chiede a Michael notizie di Cindy e dei bambini. Episodio 2.07 – Gli altri 48 giorni – The Other 48 Days.
Fake Henry parla di Goodwin e dice che Ana Lucia ha ucciso due di loro. Episodio 2.07 – Gli altri 48 giorni – The Other 48 Days.
Ana Lucia è in Australia con il padre di Jack perché lo ha accompagnato come guardia del corpo. Episodio 2.08 – Ritrovarsi – Collision.
Locke parla degli “Altri” e dell’uomo con la barba. Episodio 2.11 – Linea di confine – The hunting party.
Hurley chiede la radio a Sayid, legge il manoscritto “Bad Twin”.
Locke, Kate e Jack chiedano a Sawyer di riavere le pistole. Episodio 2.13 – Il lupo – The long con.
Fake Henry parla della trappola della Rousseau.
Jack dice che Sayid aveva ragione riguardo al prigioniero. Episodio 2.14 – Uno degli altri – One of them.
Locke chiede a Fake Henry se ha premuto il pulsante. Episodio 2.17 – Chiusura – Lockdown.
Hurley dice a Libby che, se si ubriaca abbastanza, forse sarà in grado ricordarsi dove l’ha già vista. Episodio 2.18 – Dave.
Fake Henry dice che Jack e Kate hanno superato la linea di confine per riavere Walt. Episodio 2.19 – S.O.S..
Autrice: Katrina
Lascia un commento