Hung
Sembrerebbe un telefilm sul sesso sfornato dalla HBO, già produttrice del famoso Sex and the city, ed invece è solo uno spunto per parlare di Anime Lost, il tutto trattato con garbo, sensibilità, profondità e tanta tanta ironia.
Ma iniziamo dalla sigla
il sui testo dice:
“Ti serve un nuovo amore? Ehi, sono pronto.
Vuoi il mio tempo? Sono disponibile, si’.
Perché sono colui che si farà vivo quando non ci sarà nessuno.
Sarò il tuo uomo.
Si’, sono colui che si farà vivo quando non ci sarà nessuno.
Sarò il tuo uomo. Sarò il tuo uomo. Ok!”
Il protagonista è Ray Drecker (Thomas Jane), famoso nella sua città Detroit per esser stato una stella del baseball, dopo un infortunio costatogli la carriera ripiega nell’esser allenatore della squadra di un liceo.
Divorziato dalla moglie, ex reginetta di bellezza al liceo, risposatasi con un ricco dermatologo, vive ora in una lussuosa casa con madre russa convivente, invece i due figli un po’ nerd e obesi hanno deciso di vivere con il padre in quella che era la casa di legno dei nonni sul lago.
Ma un corto circuito causa un incendio nella casa di Ray costringendo nolenti e dolenti i figli a trasferirsi dalla madre.
Ray arrangiatosi a vivere in una tenda e a pisciare nel lago non sa come far fronte al danno per poi riavere i figli con se, visto l’esiguo stipendio e un’aleggiante minaccia di licenziamento.
Disperato e allo sbando s’iscrive ad una serie di seminari, intitolati Unleash Your Inner Entrepreneur (“Dai sfogo all’imprenditore che c’è in te”), dove vengono tutti spronati a trovare la loro maggiore dote per poi sfruttarla e far soldi.
Qui incontra Tanya, una poetessa in declino bruttina che si era “fatto” al liceo, i due hanno di nuovo un rapporto sessuale da cui lui dopo poco va via bruscamente, come accaduto in passato, Tanya offesa e ferita gli dice che la sua unica dote è che ha un pene enorme ma per il resto non capisce e non sa trattare le donne.
Da quelle parole gli viene l’idea di usare il suo esser superdotato (in inglese, hung) per ricostruire la sua casa e vita. L’aiuterà nel suo intento proprio Tanya elettasi sua pappona, mettendo su la società “happiness consultants”.
Questo sarà il compito più difficile per Ray cercare di capire le donne, tutte diverse che si troverà di fronte per trovare il modo di renderle felici.
Capitando così in situazioni ilari, surreali, a volte tristi ma sempre toccanti, guardare il mondo delle donne sole, abbandonate, non capite, mai realmente viste dai loro uomini e insoddisfatte. E di Ray scopriremo un lato tenero, sensibile e impacciato nell’affrontare questo mondo, ma ci sarà anche tanto da ridere.
Con il susseguirsi della vicenda entrerà in scena Lenore un’imbrogliona di alto bordo che cerca di raggirare e spillar soldi a tutte le donne ricche e insoddisfatte di Detroit spacciandosi per curatrice d’immagine.
Ma uno degli obiettivi di Ray è riconquistare la sua ex moglie, anch’essa in crisi, per l’incapacità di comunicare con i figli, per l’incapacità di dare un senso alla propria vita, quella di saper affrontare le difficoltà finanziarie del marito dermatologo ecc
Che da due genitori “belli del ballo” siano usciti due figli gemelli così è ancora un mistero ma viva la normalità e l’imperfezione di tutte queste Anime Lost.
La serie è di 3 stagioni da 10 puntate da 45 minuti ognuna, con un finale non finale. Sarem per sempre Lost senza Ray e Tanya :(
Rating:
Cast
Thomas Jane: Ray Drecker
Jane Adams: Tanya Skagle
Anne Heche: Jessica Haxon
Charlie Saxton: Damon Drecker
Sianoa Smit-McPhee: Darby Drecker
Eddie Jemison: Ronnie Haxon
Anno: 2009-2011
Lascia un commento