Doctor Strange
Finalmente un film in cui gli effetti speciali hanno un senso compiuto e non la solita spacconata ammericana a chi ce l’ha più grosso.. l’armamento.
Un viaggio, un cammino al di la di se stessi al proprio ego e narcisismo ma verso un occhio più aperto a tutte le possibilità che ci può preservare il futuro, una scelta che non ci lasci intrappolati in un ossessione di quello che vorremmo ma che non abbiamo più.
Un altro livello, un ottimo livello grazie a tutti, interpreti e il costante effetto Inception/Escher in cui la realtà è sempre ribaltata.
Un ottimo Doctor Strange che ricorda anche il Doctor who, che combatte il male con un bisturi, un dono d’amore che segna il tempo finito e infinito che ognuno ha per cambiare cammino, crescere, evolversi.
Stephen Strange è un neurochirurgo dal talento straordinario, dalla forte determinazione, sete di conoscenza ego smisurato.
Ma una distrazione, per il suo senso di onnipotenza, gli costa l’uso delle mani, ora non potrà più lavorare, non potrà essere più quello di una volta, con le mani tremanti arriva fino in Nepal in cerca di una cura.
A Katmandu, grazie all’Antico, scoprirà dei segreti e dei mondi che vanno ben oltre quelli spiegabili con la sola scienza.
Ottimo l’effetto scenico tra un’estetica psichedelia, mistica, new age condita da tanta ironia, ipnotico come sempre Benedict Cumberbatch, magnetico l’eccellente Mads Mikkelsen e ultraterrena Tilda Swinton.
Da vedere senza indugio.
Rating:
Regista: Scott Derrickson
Cast
Benedict Cumberbatch
Chiwetel Ejiofor
Mads Mikkelsen
Rachel McAdams
Tilda Swinton
Michael Stuhlbarg
Scott Adkins
Amy Landecker
Tony Paul West
Pezhmaan Alinia
Chris Hemsworth
Anno: 2016
Lascia un commento