Magic City
La Miami del 1959, del boom economico, del gioco d’azzardo illegale, dei gangster che non ci pensavano su nell’ammazzare tutti quelli che ostacolavano i loro loschi affari, di Sinatra, dei Kennedy e dell’embargo a Cuba, della lotta del procuratore distrettuale al crimine, delle donne alla Marilyn, scandali, ricatti, politici corruttibili, prostituzione.
Al centro di tutto c’è Ike Evans, imprenditore ebreo che si è fatto da se, con impegno e dedizione da bagnino è andato, realmente pietra su pietra, a realizzare il suo sogno, l’Hotel Miramar Playa, ha sposato la figlia del padrone, per amore, da cui ha avuto tre figli, il maggiore Stevie si occupa del bar centrale e degli affari di famiglia, mentre cambia donne come fazzoletti, il secondo, Danny, che ha scelto un’altra strada, studiando e facendo il tirocinante come avvocato dal procuratore distrettuale, e una figlia minore di 12 anni, Lauren.
Dopo la morte dell’amata moglie Ike, durante un viaggio di lavoro, in un night club resta folgorato dalla show-girl Vera, una zingara bellissima, decidendo subito di sposarla.
Ma per mantenere il Miramar sempre all’avanguardia e sulla cresta dell’onda, offrendo ai suoi ospiti spettacoli di Sinatra o incontri di box del campione de momento, è quasi inevitabile colludere con Ben Diamond, detto il Macellaio, boss mafioso della zona che ha la sua sede per le scommesse clandestine nel retro del negozio di lingerie del Miramar, costringendo anche Ike a corrompere un politico per far passare la legge per la legalizzazione del gioco e scommesse.
Così la linea tra giusto e sbagliato, legale e illegale, lecito e pericoloso diviene sempre più sottile e labile.
Un altro dedito alla ricerca delle emozioni forti e del pericolo è Stevie, che inizia una storia di passione e sesso con la moglie trofeo del Macellaio.
Invece Danny sembra molto più avveduto nel scegliere di chi innamorarsi, Mercedes che fa la cameriera nelle stanze dell’hotel ed è figlia del direttore di sala, in attesa che la moglie rimasta a Cuba riesca in qualche modo a raggiungerli.
Ma anche Vera cerca la sua strada e scopo nella vita oltre che fare la moglie, ma Jackie Kennedy non interverrà al ricevimento organizzato da Vera al Miramar, tenterà invano di restar incinta e a questo punto di rilanciarsi come show-girl, contro ovviamente il volere di Ike.
Ma il Procuratore Distrettuale sta alle calcagna di Ike e prima o poi troverà un modo per incastrarlo.
Perchè Ike Evans in fondo suscita l’invidia e il desiderio di tutti, per quello che ha, per il suo fascino e per le sue capacità, tutti vorrebbero essere lui o stare nel suo letto.
Telefilm ben curato, dalle ambientazioni, atmosfere, vestiti, donne e uomini per lo più bellissimi e affascinanti per una Miami degli albori tra malavita, sesso e lusso.
Da non perdere!
In tutto due stagioni da 8 puntate, della durata ognuna di circa 50 minuti. Non fu rinnovata per una terza lasciando un finale volendo aperto.
Rating:
Ideatore: Mitch Glazer
Cast
Jeffrey Dean Morgan: Isaac “Ike” Evans
Olga Kurylenko: Vera Evans
Danny Huston: Ben Diamond
Steven Strait: Steven “Stevie” Evans
Christian Cooke: Daniel “Danny” Evans
Jessica Marais: Lily Diamond
Kelly Lynch: Meg Bannock
Yul Vazquez: Victor Lazaro
Dominik Garcia-Lorido: Mercedes Lazaro
Elena Satine: Judi Silver
Sherilyn Fenn
Anno: 2012
Lascia un commento