Ritorno a Brideshead
Bellissimo e atroce film inglese metaforico sarcastico e d’un estetismo sconvolgente, tratto dall’omonimo romanzo di Evelyn Waugh (pubblicato in Italia da Bompiani); non si può sfuggire ai propri precetti familiari.
1925, Brideshead è un bellissimo e lussuoso castello con relativa tenuta nella campagna inglese, appartenete a Lord e Lady Marchmain, ci vivono Sebastian Flyte, sua sorella minore Julia e Lady
Marchmain donna religiosissima, algida e snob, che in nome del credo manipola e decide costantemente del futuro dei suoi due figli, che invece apparentemente sembrano ribelli ed anticonformisti.
Lord Marchmain da anni è andato a vivere a Venezia con una nuova compagna molto più amorevole, umana e comprensiva.
Sebastian è un dandy gay che ad Oxford conosce Charles Ryder di più umile estrazione sociale originario di Paddington, che sente di non averla una famiglia, visto che l’unico rimastogli è un padre rigido e totalmente anaffettivo, e quindi è ben contento di essere coinvolto da Sebastian nella propria di viva e famiglia.
Tutto appare splendido agli occhi di Charles, Brideshead e anche il viaggio a Venezia con Sebastian, qui s’innamora di Julia, spezzando il cuore di Sebastian infatuato anche lui di Charles.
Ma Lady Marchmain ha ben altri piani per sua figlia, un matrimonio d’interesse con un uomo del suo stesso rango e religione, visto che Charles oltre che povero è pure ateo.
Dopo il college Charles partirà, diventerà un pittore famoso e sposerà la sua manager, ma rincontrando Julia sembra che nulla sia cambiato tra loro. Ma il tenuto ritorno a Brideshead farà ritornare ognuno al suo posto.
Sullo sfondo di un’aristocrazia inglese che sta lentamente declinando a causa dei cambiamenti sociali e soprattutto dell’imminente scoppio della II Guerra Mondiale.
Bellissima ambientazione, costumi, atmosfere e magnifica interpretazione di tutti gli attori, in particolar modo del giovane, sensibile e fragile Sebastian (Ben Whishaw) e dell’algida madre, un’impeccabile Emma Thompson.
Rating:
Regia: Julian Jarrold
Cast
Sebastian Flyte: Ben Whishaw
Lady Marchmain: Emma Thompson
Julia Flyte: Hayley Atwell
Charles Ryder: Matthew Goode
Lord Marchmain: Michael Gambon
Cara: Greta Scacchi
Rex Mottram: Jonathan Cake
Edward Ryder: Patrick Malahide
Lunt: Roger Walker
Bridley Flyte: Ed Stoppard
Anthony Blanche: Joseph Beattie
Lady Cordelia Flyte: Felicity Jones
Wilcox: Geoffrey Wilkinson
Anno: 2008
Lascia un commento