Downton Abbey

Serie inglese alla sua quinta stagione, la prima è costituita da 7 episodi della durata di circa un’ora, tutte le successive da 8 più uno speciale di natale che le completa idealmente.

In una tenuta nella campagna inglese, Downton Abbey nello Yorkshire, appartenente da secoli ai Conti di Grantham, Lord Robert Crawley e sua moglie Cora, negli inizi del ‘900, dall’affondamento del Titanic, 1912, alla fine della seconda guerra mondiale (la seconda stagione termina nel 1920), la vita dei suoi proprietari e della loro servitù.

L’onore, i valori, le invidie, le vendette, i rituali che uniscono entrambe le classi da quella nobiliare a quella dei servitori, i cambiamenti sociali, dalla condizione della donna al potere acquisito dai nuovi ricchi, quelli della tecnica con l’arrivo dell’elettricità e del telefono, la lotta tra chi cede al cambiamento e chi resta strenuamente legato al passato, l’evoluzione nella considerazione che i sottoposti sono persone.

Un’epopea resa con vivida analisi, classe, intelligenza e tipica ironia inglese che ha come punta di diamante Maggie Smith interprete della Contessa Madre Violet capostipite della dinastia.

Persone che lottano tendendo di rendere il più miserabile possibile la propria vita e quella di chi li circonda in nome dell’onore, della virtù, del proprio ruolo e dell’immutabilità della propria condizione.

Il Conte di Grantham ha purtroppo tre figlie femmine e per legge il titolo e la proprietà andrà al suo più prossimo discendente, il nipote Patrick figlio del cugino James Crawley promesso sposo della primogenita Mary, così tenuta titolo e soldi sarebbero rimasti in “famiglia”, ma nell’affondamento del Titanic i due parenti moriranno, rimettendo in discussione le sorti di Donwton Abbey.

La moglie americana del Conte, Cora, che con il matrimonio d’interesse aveva portato il suo ingente patrimonio in dote, si alleerà con la suocera la Contessa Madre Violet per trovare una scappatoia legale per il nefasto testamento del capostipite che non farà avere alla primogenita di casa Abbey ogni diritto sulla proprietà, ma il Conte è fermamente convinto che il titolo e i terreni siano imprescindibili.

Il suo successivo erede nell’albero genealogico è un giovane avvocato di Manchester, Matthew cugino di terzo grado della famiglia, accolto malamente da tutti per le sue basse origini borghesi e per il suo ruolo di usurpatore, invece man mano verrà apprezzato da tutti per quale degna e onorevole persona sia. Ma Mary verrà sedotta da un affascinante console turco e quest’evento avrà ripercussioni infinite su di lei e sul destino della casata.

Gli equilibri saranno nuovamente sconvolti dall’inizio della seconda guerra mondiale, ognuno dovrà fare la sua parte, gli uomini abili andranno al fronte, Downton Abbey trasformata in centro di accoglienza per i feriti di guerra e le donne si trasformeranno in infermiere, direttrici e assistenti.
Anche downstairs ci saranno dei mutamenti sia come riflesso del destino dei loro padroni sia nella ricerca per alcuni di loro di un destino diverso e di emancipazione.

Il Highclere Castle, nel Berkshire, è stato utilizzato per le riprese esterne di Downton Abbey, e per la maggior parte degli interni; le abitazioni dei servitori sono state invece costruite e filmate negli Ealing Studios di Londra.
Il villaggio di Bampton, nello Oxfordshire, è stato utilizzato per girare le scene all’aperto, in particolare della St Mary’s Church e la biblioteca del villaggio, che funge da ingresso all’ospedale.

La serie è stata ideata e principalmente scritta dall’attore e scrittore Julian Fellowes ed è stata trasmessa in anteprima il 26 settembre 2010 su ITV. Nel 2011 è entrata nel Guinness dei primati come spettacolo dell’anno più acclamato dalla critica, diventando la prima serie britannica a vincere tale riconoscimento, raccogliendo poi diversi premi tra Emmy, Golden Globe e nomination come miglior drama, sceneggiatura, costumi e come migliori attori.
Nel luglio 2012, dopo le nuove nomination agli Emmy Awards, la serie è diventata lo show non americano più candidato nella storia del premio, complessivamente Downton Abbey ha vinto 9 Emmy e ha ricevuto 27 candidature.

La prima stagione è di 7 episodi, dalla seconda alla sesta sono 9 puntate da 52 minuti ognuna.

L’autore Julian Fellowes ha anticipato di star lavorando a un prequel spin-off incentrato sulla corte tra Lord Grantham e Cora, pianificato inizialmente come libro, l’idea è stata poi comprata da ITV per esser così adattata per la tv.

Cast

I nobili

Lord Robert Crawley: Hugh Bonneville
Il conte di Grantham è il capo della famiglia Crawley, si dichiara custode di Downton Abbey, è un uomo molto mite e accomodante ma abbastanza fermo nelle sue scelte, cerca di provvede alle sorti del casato e di tutti coloro che reputa appartenere alla sua famiglia, incluso i servitori. Nel 1889 ha sposato Cora, un’ereditiera americana, per i suoi soldi ma finendo poi per innamorarsene veramente.

Lady Cora Crawley: Elizabeth McGovern
La contessa di Grantham moglie del Conte Robert Crawley. Figlia di Isidore e Martha Levinson, multimilionari di Cincinnati, arriva in Inghilterra dall’America nel 1888, all’età di 20 anni, sposando il Conte l’anno successivo. In perenne contrasto con la suocera Lady Violet per le sue idee un po’ più progressiste, è una donna dal carattere gentile e gioviale, forse un po’ ingenua nei riguardi della sua cameriera personale che la manipola a suo piacimento. In perenne competizione con Isobel, madre di Matthew.

Lady Mary Josephine Crawley: Michelle Dockery
Figlia primogenita dei conti di Grantham, Mary è una donna avvenente, intelligente, ambiziosa e presuntuosa che tratta tutti, dalle sorelle ai suoi pretendenti, con altera freddezza mista a un vago disprezzo, tenderà a vivere la sua vita nel modo più masochistico possibile. Ma è su di lei tutta la responsabilità della casata che con un matrimonio d’interesse potrebbe esser salvata.

Lady Edith Crawley: Laura Carmichael
Secondogenita dei conti di Grantham, svalutata e bistrattata da tutti poiché bruttina, anche la madre persa che potrà essere solo il bastone della loro vecchiaia perché non troverà mai un marito, ma Edith non è d’accordo. Imparerà a guidare, tenterà di trovare un marito e accudirà i feriti di guerra, e per merito della sua grazia e gentilezza riceverà i complimenti davanti a tutta la sua famiglia da parte di un Capitano in visita a Downton Abbey base riabilitativa militare. Ma si vendicherà, anche pesantemente, verso Mary che l’ha sempre trattata con altezzoso disprezzo. Nella terza stagione inizierà a scrivere per un giornale, sarà questa la sua strada?

Lady Sybil Crawley: Jessica Brown-Findlay
Figlia minore dei conti di Grantham, anche se apparentemente risulta essere una ragazza timida e discreta Sybil è la più moderna e risoluta della famiglia, attivista politica, sostenitrice dei diritti della donna e del popolo, sceglierà di lavorare come infermiera e un matrimonio d’amore con lo chaffer di casa sconvolgendo i familiari, a fine seconda stagione si trasferirà in Irlanda con il marito da cui attenderà il primo figlio.

Lady Violet Crawley: Maggie Smith
Contessa madre di Grantham, madre del conte e pungente suocera di Cora, fa di tutto per far ereditare a Mary tutta la proprietà, e quando si renderà conto che la legge non lo permette, di farla sposare con Matthew affinché resti tutto in famiglia. Orgogliosa, lucida nelle sue analisi, ironica e sagace conservatrice osteggerà sempre i nuovi arrivati ritenendoli degli intrusi arrivisti. Nutrirà perennemente una particolare ostilità nei confronti di Isobel, troppo progressista per i suoi gusti conservatori.

Matthew Crawley: Dan Stevens
Cugino di terzo grado del conte, diverrà l’erede del titolo e della proprietà di Downton Abbey, è un avvocato in un piccolo paese di campagna di Manchester. Cresciuto in un contesto sociale modesto e popolare, troverà molta difficoltà nell’adattarsi allo stile di vita opulento e sedentario dell’aristocrazia, ma il suo comportamento onorevole riuscirà man mano a conquistare la fiducia e l’affetto sia del Conte che di tutta la famiglia, considerandolo come un figlio acquisito. Innamorato di Mary ma rifiutato da lei sarà a un passo dal matrimonio con Lavinia Swire, ma il fate ha altri piani per lui.

Isobel Crawley: Penelope Wilton
Madre di Matthew, è figlia e moglie di medici, ormai vedova vive a Manchester con il figlio di cui è molto orgogliosa. Con capacità mediche arrivata nello Yorkshire lavorerà nell’ospedale locale ma si attiverà sempre per l’uguaglianza sociale dando una mano dove ci sono i meno fortunati. Indirà sempre lotte di potere con Lady Cora e Lady Violet in nome del progressismo e della meritocrazia.

Lady Rosamund Painswick: Samantha Bond
Unica sorella di Robert, ha sposato un banchiere facoltoso restando poi vedova, ha due figli, Lavinia, sposata a un colonnello, e Cyril. Esprime sempre la sua schietta opinione cosa che non la fa apprezzare dalla madre Lady Violet.

Martha Levinson: Shirley MacLaine
Madre di Cora, arriverà a Downton Abbey, a inizio terza stagione solo per i primi due episodi, per partecipare alle nozze di Mary, sarà il baluardo del progresso e modernità contrapponendosi a tutti i parenti conservatori, ovviamente in primis Lady Violet.

La servitù

Charles Carson: Jim Carter
E’ il maggiordomo di Downton, in cui vive sin da ragazzo considerandola la sua famiglia, si occupa della dispensa, della cantina e della sala da pranzo. È particolarmente legato a Mary considerandola come una figlia. Ineccepibile nel suo lavoro e nostalgico del passato. Ha un legame particolare con Miss Hughes. Capo downstairs dei valori conservatori e quindi totalmente ostico ai cambiamenti.

Elsie Hughes: Phyllis Logan
È la governante, ha 50 anni, si chiede se avrebbe potuto avere una vita diversa ma quando riceverà una proposta di matrimonio da un suo ex spasimante risceglierà di restare a Downton. Si occupa della casa, delle domestiche e dell’approvvigionamento. Una donna gentile ma apparentemente dura, rispetta Carson e si occuperà di una domestica finita nei guai. La sua figura e interpretazione ricordano Emma Thompson in Quel che resta del giorno.

John Bates: Brendan Coyle
Verrà assunto come valletto di Lord Robert Crawley conosciutolo durante la guerra boera. Gli sarà sempre molto grato per avergli dato una possibilità, ritrovandosi zoppo per una ferita di guerra. Difenderà fino alle estreme conseguenze l’onore della famiglia Crawley minato dai ricatti della ex moglie fedifraga ed arrivista. Verrà perennemente osteggiato dalla O’Brien e da Thomas che mirava da sempre al posto di valletto del Conte. Finirà in prigione con l’accuso di omicidio della sua ex moglie. Sposerà la sua collega Anna.

Sarah O’Brien: Siobhan Finneran
È la cameriera personale della contessa che manipola costantemente, è cattiva invidiosa e maligna, complotta contro Bates sin dal suo arrivo insieme a Thomas, ma non è l’unica sottile vendetta che attuerà. Sembra il personaggio di Mrs. Danvers in “Rebecca, la prima moglie” di Alfred Hitchcock.

Anna May Smith: Joanne Froggatt
Capo cameriera, si occupa in particolare delle figlie del conte che proteggerà costantemente, specialmente Mary con cui s’instaurerà un rapporto particolare e sincero. Intelligente, generosa e piena di risorse, sosterrà il signor Bates da subito contro i maligni Thomas e O’Brien.

Thomas Barrow: Rob James-Collier
Primo cameriere, presuntuoso, arrogante, ladro e manipolatorio, pensa di essere migliore degli altri. Mira al ruolo di valletto e per questo approccia ogni ospite facoltoso di Downton sperando in un posto libero per lasciare la tenuta, ma alla fine ci tornerà anche dopo essersi ferito appositamente per esser esonerato dalla guerra. Tenterà anche di arricchirsi con il mercato nero.

William Mason: Thomas Howes
Secondo cameriere, viene spesso sfruttato e bistrattato da Thomas per la sua ingenuità. È innamorato di Daisy e in punto di morte, dopo esser stato ferito gravemente in guerra, riuscirà a sposarla.

Altro cameriere: Ed Speleers

Gwen Dawson: Rose Leslie
Lavora come domestica ma vuole diventare segretaria, questa sua natura progressista le farà attirare le simpatie e l’amicizia di Lady Sybil che l’aiuterà nel suo intento.

Beryl Patmore: Lesley Nicol
E’ la cuoca di Downton, lamentosa e ruspante tratterà la sua sguattera Dasy sempre malamente ma le vorrà un gran bene costringendola a sposare William, per così farle ottenere la pensione militare del ragazzo e un legame familiare con il gentile padre di lui. Per un problema di cataratta sarà terrorizzata dal perdere il lavoro osteggiando la sua sostituta Mrs. Bird, ma dopo l’operazione l’aiuterà ad istituire una mensa per i poveri feriti in guerra.

Daisy Robinson: Sophie McShera
Sguattera della cucina, è una dolce e ingenua ragazza che si lascerà spesso condizionare dalla O’Brien e da Thomas perchè invaghita di lui. Ma farà dell’onestà sempre il suo punto di forza.

Ethel Parks: Amy Nuttall
Lavora come domestica, resterà incinta di un ospite nobile ferito in guerra, che si trova a Downton quando viene trasformata in luogo di accoglienza, l’uomo non vorrà riconoscere il figlio ma dopo la sua morte i genitori/nonni interverranno per prendere il bambino.

Tom Branson: Allen Leech
Autista irlandese con idee politiche socialiste, s’innamorerà di Lady Sybil.

Joseph Molesley: Kevin Doyle
Maggiordomo e domestico di Matthew Crawley. Terrorizzato dalla guerra farà di tutto pur di non andarci, mira al posto di valletto del Conte.

Mrs. Bird: Christine Lohr
Cuoca di Matthew Crawley e sua madre Isobel, è bigotta e puritana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *