Kryptonite nella borsa, La
Commedia napoletana apparentemente semplice ma molto carina, profonda e tenera sulla “diversità”.
Una Napoli degli anni ’70, popolare alla De Filippo, colorata e surreale alla Pappi Corsicato, opera prima dello scrittore e qui regista Ivan Cotroneo, dal cui libro omonimo è tratto il film.
Peppino ha nove anni ed è considerato strano e pieno di problemi perchè è l’unico a portare gli occhiali nella sua cerchia di conoscenze, il suo guru è il cugino Gennaro un superman napoletano morto, probabilmente suicida, investito da un pullman, che continua ad apparirgli dispensando il consiglio di rimaner sempre se stesso noncurante del giudizio altrui.
La madre di Peppino, Rosaria (Valeria Golino), cade in depressione dopo aver scoperto che il marito (Luca Zingaretti) la tradisce impunemente con una giovane cassiera di una tabaccheria.
I parenti e amici faranno a turno per occuparsi del bambino, gli zii ventenni Titina (Cristiana Capotondi) e Salvatore (Libero De Rienzo) lo porteranno con loro in giro per la Swingin’ Naples, tra feste in scantinati, collettivi femministi nudiste e comunità greche che ballano in piazza, una collega della madre se lo porta sugli scogli mentre è in cerca di un marito per andar via dalla poverissima casa, il padre lo piazza su una giostra o a contar macchine mentre tradisce la madre, a scuola viene usato come palo nella partite di pallone dove il vero goal è sui suoi occhiali e Titina lo parcheggia in spiaggia mentre copula col nuovo fidanzato… con la camminata sportiva, mentre la madre va in terapia da uno psichiatra (Fabrizio Gifuni) consolatorio.
Personaggi azzeccati e divertenti tra perle di saggezza e la speranza umana di cambiar la propria condizione.
Attori tutti bravi.
Da vedere assolutamente.
Rating:
Regia: Ivan Cotroneo
Sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Ludovica Rampoldi, Monica Rametta
Cast
Titina: Cristiana Capotondi
Antonio: Luca Zingaretti
Salvatore: Libero De Rienzo
Matarrese: Fabrizio Gifuni
Rosaria: Valeria Golino
Peppino: Luigi Catani
Valeria: Antonia Truppo
Carmela: Lucia Ragni
Vincenzo: Sergio Solli
Maestra Lina: Rosaria De Cicco
Arturo: Massimiliano Gallo
Assunta: Monica Nappo
Zia Spagnola: Nunzia Schiano
Gennaro: Vincenzo Nemolato
Federico: Gennaro Cuomo
Elio: Carmine Borrino
Anno: 2011
Lascia un commento